| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000105 | 
        Assicurato così il Pontefice annoverò Claudio fra i catecumeni, gli diede alcuni salutari avvisi, dipoi lo mandò a casa indicandogli il giorno in cui avrebbe potuto ritornare per essere battezzato.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000440 | 
        Pel gran numero di miracoli che operaronsi al suo sepolcro Alessandro III lo ascrisse vent'anni appena dopo la sua morte fra i santi, ed il sommo pontefice Pio VIII lo annoverò nel 1830 fra i dottori di santa Chiesa.  | 
  
| A190000453 | 
        Essendosi poi a sua intercessione operati molti miracoli, il pontefice Alessandro III tre anni dopo la morte lo lo annoverò nel canone dei santi.  | 
  
| A190000498 | 
        [33], e Papa Benedetto XIII lo annoverò fra i santi.  | 
  
| A190000553 | 
        Clemente VII avendo fatte esaminare le regole del novello istituto, lo annoverò fra gli ordini religiosi.  | 
  
| A190000605 | 
        Benedetto XIII, considerato il gran bene che da questa istituzione ridondava alla gioventù, la annoverò fra le congregazioni approvate dalla Chiesa.  | 
  
| A190000607 | 
        Il regnante Pio IX lo annoverò tra i beati, ed in seguito risplendendo sempre più per insigni miracoli, lo scrisse nel catalogo dei santi.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000102 | 
        Quando s. Paolo dalle prigioni di Roma scriveva ai cristiani di Filippi, annoverò fra i suoi coadiutori Clemente con altri santi predicatori il cui nome era scritto nel libro della vita.  |