| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000252 | 
        Il cardinale Amat, inoltrato negli anni, ebbe due assalti di apoplessia, ed anzi sul finire del 1871 se ne era già annunziata la morte, e tutti i giornali ne pubblicarono la necrologia, tributando al suo nome i più splendidi elogi, tanto più sinceri, perchè si credeva di tributarli ad un defunto.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000025 | 
        Una donna si trovava al fin di vita per un colpo di apoplessia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001413 | 
        Ferdinando I, puniti i principali della rivoluzione, continuò a governare il regno con vigore fino all'anno 1825, in cui morì di apoplessia.  | 
  
| A140001623 | 
        Egli aveva tra le mani un lavoro intitolato La Feròniade, in cui ragionando della dea Feronia, antica protettrice della cultura delle campagne, il poeta prende a cantare l'asciugamento delle Paludi Pontine, opera immortale della munificenza di Pio VI. Pochi versi mancavano a compierne il terzo ed ultimo canto, quando fu preso da un colpo di apoplessia.  |