| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000031 | 
        - Vi appagherò anche di buon grado.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000034 | 
        Ti appagherò brevemente.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000007 | 
        Volentieri, o amati figli, appagherò questi vostri desiderii, e sentirò pur con piacere quelle osservazioni che vi tornerà bene di fare, e questo servirà a vie meglio dilucidare quelle verità che alla vostra età potessero sembrare alquanto elevate.  | 
  
| A067000155 | 
        Vi appagherò volentieri, e voi resterete, senza dubbio, pieni di maraviglia al considerare tante profezie riguardanti al Messia, e tutte avverate in Gesù Cristo.  | 
  
| A067000640 | 
        Tuttavia appagherò questo vostro desiderio.  | 
  
| A067000851 | 
        Io vi appagherò col darvi un cenno della sua vita.  | 
  
| A067001187 | 
        Ed io vi appagherò assai volentieri.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000165 | 
        P. Vi appagherò di buon grado, e del sicuro voi resterete presi da maraviglia al considerare tante profezie riguardanti al Messia, avverate tutte in Gesù Cristo.  | 
  
| A068001162 | 
        P. Ed io vi appagherò di buon grado.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000044 | 
        - Vi appagherò di buon grado.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001587 | 
        - Vi appagherò, io amo l'Italia, perchè i miei genitori sono Italiani.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001596 | 
        - Vi appagherò, io amo l'Italia perchè i miei genitori sono italiani.  | 
| don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html | 
| A155000007 | 
        Non potendo dilungarmi, appagherò almeno in breve il loro giusto e pio desiderio, servendomi all'uopo di quanto sta scritto nel Bollettino Salesiano (fascicolo di marzo 1878) all'articolo: La festa del Dottore s. Francesco di Sales e la prima Conferenza dei Cooperatori in Roma.  |