| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000135 | 
        Sebbene lo stato della malattia del Comollo apparentemente sembrasse assai migliorato, tuttavia sul fare dell'alba ho stimato di avvertirlo essere cosa buona che in quel giorno ricevesse i ss. Sacramenti, occorrendo appunto la solennità di Pasqua.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000131 | 
        Un giorno mentre accompagnava un ecclesiastico alla porta di san Lazzaro, una povera donna credendo apparentemente di fargli la corte, gli disse Monsignore, fatemi elemosina.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000215 | 
        E voi, o giovani, che bramate di penetrare negli arcani delle scientifiche discipline, tenete sempre fisso nella mente che la verità non puote mai essere contraria alla verità, e che perciò, siccome le dottrine dogmatiche e morali dalla Chiesa insegnate sono certissimamente ed infallibilmente vere, qualsivoglia proposizione, per quanto apparentemente sembri appoggiata dagli argomenti della scienza, se si oppone alle sovraccennate dottrine della Chiesa, è indubitatamnete falsa, e dee come tale senz'altra investigazione rigettarsi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000139 | 
        Con una vita apparentemente divota acquistò stima presso molti, i quali si lasciarono perciò strascinare ad eccessi di empietà e di libidine.  | 
  
| A190001262 | 
        Magia (greco, sapienza ), arte di operare cose maravigliose ed apparentemente soprannaturali.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000050 | 
        Poichè egli teneva una vita apparentemente austera e divota, si guadagnò la stima di molti, i quali lusingati dalle sue promesse si lasciarono trascinare a cose le più vergognose.  |