| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000085 | 
        Ma secondo il costume degli eretici, ritornati in patria respinsero la decisione di Roma e si appellarono all' imperatore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000042 | 
        I Pelasgi, così detti da Phaleg, quarto discendente dopo Noè, venuti in Italia presero diversi nomi, e si appellarono Ombri quelli che abitarono oltre l'Apennino.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000273 | 
        Pelagio e i suoi partigiani pensarono meno a sottomettersi, che ad evitar il rossore della condanna, si tolsero la maschera, e si appellarono ad un concilio generale; ma s. Agostino fece lor vedere che questo concilio era illusorio, e che la Chiesa insieme adunata non farebbe altro che firmare ciò che era stato deciso dai Vescovi dell'Affrica, e ratificato dal Supremo Pontefice, e che in tal caso non trattavasi più di esaminar l'eresia, ma di reprimerla.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000360 | 
        Pelagio e i suoi partigiani si tolsero la maschera e si appellarono ad un Concilio generale.  |