| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000038 | 
        Appellavasi eziandio centenario o anno centesimo perchè nella sua prima instituzione celebravasi ogni cento anni.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000049 | 
        Appellavasi eziandio centenario od anno centesimo, perchè nella sua prima instituzione celebravasi ogni cento anni.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000067 | 
        Da quell'altare si facevano catechismi, si spiegava la parola di Dio, la qual cosa appellavasi omelia.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000184 | 
        Alla distanza di due miglia circa da Fossano è situato un villaggio che appellavasi Urbano ed era città considerabile dei popoli Vagienni.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000001 | 
        Lucrezia appellavasi la figliuola maggiorenne.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000089 | 
        Il monte dove si nascosero appellavasi Oclon.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000113 | 
        Quelli che stavano alla guardia di quel ponte fuggirono, e soli rimasero a contrastarne il passo tre romani, uno dei quali appellavasi Orazio, soprannominato Coclite, perchè era cieco d'un occhio.  | 
  
| A139000149 | 
        Anticamente appellavasi Trinacria perchè ha figura di un triangolo; e fu poi detta Sicilia dai Siculi, i quali ne furono antichissimi abitatori.  | 
  
| A139001131 | 
        Ma siccome i Turchi possedevano la città di Gallipoli {322 [322]} che guarda lo stretto dei Dardanelli, (che è un canale, anticamente detto Ellesponto, e che unisce l'Arcipelago al mare di Marmara, il quale dagli antichi appellavasi Propontide) Amedeo si accinse ad espugnarla, e dando l'assalto alle mura la ebbe.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000125 | 
        Quelli che stavano alla guardia del ponte fuggirono, e soli rimasero a contrastarne il passo tre Romani, uno dei quali appellavasi Orazio soprannominato Coclite, perchè era cieco di un occhio.  | 
  
| A140000160 | 
        L' isola appellavasi primieramente Trinacria, perchè ha figura di un triangolo: e fu poi detta Sicilia dai Siculi, i quali ne furono antichissimi abitatori.  | 
  
| A140000616 | 
        LINGUA LATINA. - La lingua Latina era quella che anticamente era parlata in quella parte d'Italia, che appellavasi Lazio.  | 
  
| A140001884 | 
        Esso appellavasi anche Mare Adriaticum, ed ai nostri giorni Mare Adriatico o Golfo di Venezia.  | 
  
| A140001884 | 
        Finalmente appellavasi Mare Africanum (mar di Barberia) quello che bagna le coste occidentali della Sicilia e le parti meridionali della Sardegna.  | 
  
| A140001914 | 
        - La Corsica posta a mezzanotte della Sardegna appellavasi anticamente Cyrnos.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000150 | 
        Uno appellavasi Teodoto Coriario nato in Bisanzio, città detta poscia Costantinopoli.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000051 | 
        Questa elezione cadde sopra un giovinetto di nome Alessandro, figlio di un cittadino romano chiamato egualmente Alessandro: sua madre appellavasi Vittoria.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000003 | 
        Egli era nato in Roma; ed apparteneva ad una delle più ricche e nobili famiglie: suo padre appellavasi Ponziano.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000168 | 
        Informatisi dai primi che incontrarono seppero che quel luogo appellavasi Melita oggidì Malta, che è un' isola del Mediterraneo posta tra l' Affrica e la Sicilia.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000065 | 
        Suo padre appellavasi Giulio, che si crede con fondamento tosse cristiano, e che abbia allevato suo figliuolo secondo i principii di nostra santa religione.  |