| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000157 | 
        Una figlia già infetta, per le preghiere di Caterina risanò; due servitori lasciati alla guardia delle cose domestiche, sebbene sovente avessero a conversare cogli appestati, furono salvi.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000221 | 
        Prese cura particolare di una povera donna, la quale aveva servito due appestati della casa di s. Lazzaro nei tempo in cui i missionari vi furono stabiliti: provvide al suo nutrimento e ne pagò l'alloggio per trenta anni.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000111 | 
        Desiderando di giovar maggiormente al prossimo col dare la propria vita, questo fece ancora; imperciocchè in una pestilenza avvenuta in Roma ottenne di servire agli appestati, e dove più erano schifosi gl'infetti più volentieri Luigi prestava il suo ministero.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000015 | 
        Siccome stentavasi a trovare chi volesse andare a servire gli appestati, così egli chiese di andare a prestar l'opera sua negli ospedali.  | 
  
| A108000041 | 
        Imperciocchè in una pestilenza avvenuta in Roma ottenne di andare a servire gli appestati e dove più erano schifosi gli infetti, più volentieri Luigi prestava il suo ministero.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000116 | 
        Imperciocchè in una pestilenza avvenuta in Roma ottenne di andare a servire gli appestati, e dove più, erano schifosi gli infetti, più volentieri Luigi prestava il suo ministero.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001360 | 
        Si costrussero lazzaretti, cioè case alquanto separate dalla città, destinate unicamente per accogliere gli appestati.  | 
  
| A139001363 | 
        Fu allora che si vide qual cosa possa un vero pastore a sollievo degl'infelici! Circondato da una folla di sciagurati che chiedevano per pietà i soccorsi spirituali e temporali, decise di dare la vita pel suo popolo, come aveva fatto il Salvatore, e andò egli stesso nelle case private a servire gli appestati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001226 | 
        Si costrussero lazzaretti, cioè case alquanto separate dalla città, destinate unicamente per accogliere gli appestati: e queste case in breve furono piene.  | 
  
| A140001229 | 
        Allora si vide qual cosa possa un buon pastore a sollievo degli infelici! Circondato da una folla di sciagurati, che chiedevano per pietà i soccorsi spirituali e temporali, deliberò di dare la vita pel suo popolo, come aveva fatto il Salvatore, andando egli stesso nelle case private a servire gli appestati.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000509 | 
        Vittima di carità, considerava la morte come sua corona; correva notte e giorno portando ovunque parole d'amore di conforto, e di confidenza; ministrava i santi sacramenti agli appestati, li serviva egli stesso; era sempre in azione, mangiava a cavallo per non perder tempo, in un sol giorno largheggiò in elemosina l'eredità di 40000 aurei, un'altra volta 20000.  | 
  
| A189000511 | 
        Fattosi religioso nella {313[471]} Compagnia di Gesù desiderava ardentemente di morir martire, ed ottenne la palma del martirio di carità; giacchè sorta in Roma una fierissima peste, Luigi chiese di andar a servire gli appestati, e venne anch'egli colto dallo stesso morbo in guisa, che trasferito al convento in breve fu ridotto all'estremo di sua vita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000583 | 
        Amministrava talvolta egli stesso i sacramenti agli appestati, e avrebbe voluto rimanere del continuo a servirli, se i suoi ecclesiastici per timore che la peste privasse la diocesi del suo pastore e padre, non ne l'avessero impedito.  | 
  
| A190000584 | 
        Poichè, sorta ivi una Serissima peste, Luigi chiese di andare a servire gli appestati, e venne anch'egli colto dallo stesso morbo.  | 
  
| A190000602 | 
        In una grave mortalità si associò con s. Camillo de Lellis pel servizio degli appestati.  | 
  
| A190001218 | 
        Lazzaretto, edifizio destinato per gli appestati; così detto da s. Lazzaro principal protettore di questi infelici.  |