| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000178 | 
        Il suo corpo fu dai fedeli portato ad essere seppellito nel cimitero di s. Callisto nella via Appia.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000124 | 
        Il corpo di s. Eutichiano fu portato a seppellire nel cimitero di s. Callisto nella via Appia, tre miglia da Roma.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000041 | 
        I soldati fedeli esecutori degli ordini imperiali prendono il santo Pontefice e legatolo con catene lo conducono al tempio che era fuori della porta Capena lungo la via Appia.  | 
  
| A118000060 | 
        Allora furono tutti condotti fuori della città per la porta Appia, che conduceva al luogo stabilito.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000186 | 
        Informato l'imperatore di queste cose, arse maggiormente di sdegno, e diede ordine che tutti quelli che erano stati battezzati nella casa di Cereale, unitamente al santo pontefice, fossero condotti fuori della città nella via Appia dove eravi un tempio dedicato a Marte.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000175 | 
        Va nella via Appia tre miglia dalla città e troverai un assembramento di poveri.  | 
  
| A190000240 | 
        - Informato l'imperatore di quanto era avvenuto nella casa di Cereale, arse di sdegno, e ordinò che tutti i novelli cristiani col pontefice fossero condotti nella via Appia a fare un sacrifizio a Marte, pena la morte a chi si rifiutasse.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000116 | 
        Egli fu sepolto nella via Appia, in un cimitero da lui preparato, poco distante dal cimitero di s. Callisto.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000071 | 
        Le sue reliquie furono portate nella via Appia nelle catacombe di S. Callisto, in una diramazione che da questo pontefice fu di poi detta cimitero di S. Ponziano.  | 
  
| A202000134 | 
        Il corpo di lui fu dai fedeli portato nella via Appia e sepolto nel cimitero di S. Callisto.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000014 | 
        Finchè la persecuzione fu in generale contro ai cristiani, s. Urbano si adoperava col massimo zelo per convertire i gentili, e conservare i fedeli nella fede, ma quando si accorse, che la persecuzìone era diretta specialmente contro al s. Pontefice, esso stimò bene di andarsi a nascondere in alcune catacombe lungi tre miglia da Roma nella strada detta Appia, ora di s. Sebastiano.  | 
  
| A207000023 | 
        Va tre miglia lungi dalla città nella via Appia: colà troverai un assembramento di poveri.  | 
  
| A207000087 | 
        Il Papa adunque per facilitare ai fedeli di potere con qualche sicurezza ricorrere a lui, si trasferì nuovamente nella via Appia nelle tombe dei martiri, dove aveva dimorato prima che si recasse nella casa di s. Cecilia.  | 
  
| A207000089 | 
        Di là mandava i suoi ordini nei più remoti paesi della terra, a segno che ambasciatori delle più lontane, parti d'Oriente e di Occidente venivano a Roma, andavano nella via Appia.  | 
  
| A207000146 | 
        Tuttavia i Tribuni Fabiano, Callisto ed Ammonio, quelli stessi che erano andati a visitar il santo Pontefice nella prigione, scelsero il tempo opportuno, andarono a prendere {75 [369]} quei corpi, fecero gran pianto specialmente sopra il cadavere del loro Pastore che per amor delle sue pecore aveva dato la propria vita, e li portarono tutti a seppellire nel Cimitero detto di Pretestato che è una diramazione di quello di S. Callisto lungo la via Appia.  | 
  
| A207000150 | 
        Tale casa era situata a sinistra della via Appia vicino ad un borgo fatto edificare da Vespasiano in distanza di circa tre miglia da Roma.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000201 | 
        «Paolo prigioniero per la fede di G. C. {136 [302]} e Timoteo suo fratello al nostro caro Filemone, nostro cooperatore, ad Appia nostra sorella carissima, ad Archippo compagno delle nostre fatiche ed a tutti i fedeli che sogliono radunarsi in tua casa.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000058 | 
        Ha alcuni fedeli si radunarono intorno al cadavere di lui, e colla massima venerazione lo raccolsero e lo portarono ad essere seppellito nel cimitero di s. Callisto lungo la via Appia,.  | 
  
| A220000153 | 
        Una sera nell'oscurità della notte, mentre camminava lungo la via Appia, a mezzogiorno di Roma, giunse presso ad un tempio di Marte, in cui erano un certo Valerio ed il console Massimo, che, secondo il rito de' gentili, facevano sacrifizio ai demonii.  | 
  
| A220000175 | 
        Nemesio, dopo aver con maravigliosa fortezza assistito al martirio della figlia, fu condotto fuori di Roma tra la via Appia e la via Latina, dove gli venne troncata la testa il giorno 24 luglio l'anno 259.  | 
  
| A220000211 | 
        Quindi comandò che santo Stefano fosse condotto fuori della porta Appia ad un tempio dedicato a Marte con ordine che gli fòsse troncata la testa, qualora rifiutasse di adorare la statua di quella folle divinità.  | 
  
| A220000213 | 
        Rimasto libero santo Stefano, si unì ai cristiani che lo circondavano, e andò con loro al cimitero di santa Lucina, che è distante due miglia da Roma lungo la medesima via Appia.  |