| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000606 | 
        «Aggiunse che il Pontefice detto secondo il cuor di Dio sarebbe stato da lui assistito con lumi affatto speciali, che il suo nome verrebbe divulgato in tutto il mondo, e applaudito da tutti i popoli; che esso sarebbe il Pontefice santo destinato a sostenere la tempesta scatenata contro la barca di S. Pietro; che il braccio di Dio lo sosterrebbe e lo tutelerebbe contro gli scellerati, che ne andrebbero sconfitti e confusi.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000084 | 
        Egli era applaudito dalla moltitudine degli scrittori di quell'epoca.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000215 | 
        Preparate per siffatta guisa le cose, egli prese a far mettere in esecuzione le progettate misure, diede e fece eseguire i suoi ordini con tal prudenza e coraggio, che fu da tutti ammirato ed applaudito.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001482 | 
        In ogni classe ebbe il premio, e fu sempre applaudito.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001075 | 
        Francesco Pazzi, capo di quella congiura, pensavasi che, quando i Medici fossero stati trucidati, il popolo avrebbe applaudito alla loro morte e fatto lega coi loro uccisori; poichè i ribelli credono e si studiano sempre di avere il.  | 
  
| A140001342 | 
        In ogni classe ebbe il premio, e fu sempre applaudito.  |