| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000193 | 
        Fu questo il segno, che agli altri appose il suggello.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000279 | 
        Fu 1'ultimo Cardinale forastiero che andò a visitare il Santo Padre nell'ultimo mese di sua vita, e Pio Nono festosamente lo accolse esclamando: Evviva Cambrai! Evviva Lilla! A mezzo il gennaio il Cardinale Regnier passava da Torino reduce da Roma, ed interrogato sulla salute del Santo Padre, manifestava tristi presentimenti: - Temo, diceva egli, di dover fra dieci giorni tornare a Roma per il Conclave! - E sgraziatamente si appose.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000274 | 
        Il professore Celestino Durando premise al nitido volumetto brevi notizie sopra il Padre Feraudi, avute dalla cortesia del Padre Benedicenti, già provinciale dell'Ordine di San Domenico; ed appose di quando in quando al testo qualche noterella, indispensabile per chi non sa il piemontese, e non è pratico delle cose nostre.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000093 | 
        Questa relazione è slata fatta dalla zia Anna Stardero, la quale, perchè illetterata, se la fece redigere dal sottoscritto, e vi appose il segno di croce.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000045 | 
        Nè mal s'appose; dappoichè, sebbene sotto l'influenza dell'aria nativa sulle prima paresse riaversi; tuttavia il suo.  | 
  
| A183000065 | 
        Recandosi a Lanzo sperava per la bontà del clima di rimettersi interamente; e invero mal non s'appose, che in breve tempo scomparvero quasi per intero le indisposizioni a cui andava per l'innanzi soggetto; ma non però sì che non ricomparissero di quando in quando a molestarlo.  |