| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000068 | 
        Coll'avvicinarsi del Luglio 1880, si appressava l'epoca degli esami, ed il nostro Fabrici raddoppiava gli sforzi per veder coronato il suo intento di buon successo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000686 | 
        Si appressava il sommo Pontefice a Costantinopoli, e tutta la città colle croci e con doppieri venne ad incontrarlo alla distanza di dodici miglia.  | 
  
| A139000750 | 
        Già si appressava alla città il re Longobardo, quando Gregorio uscì ad incontrarlo, e gli mostrò il grave suo torto.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000640 | 
        Si appressava il sommo pontefice a Costantinopoli, e tutta la città colla croce e con doppieri venne ad incontrarlo alla distanza di dodici miglia.  | 
  
| A140000692 | 
        Già si appressava alla città il re Longobardo, quando Gregorio uscì ad incontrarlo, e gli mostro il grave suo torto.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000042 | 
        Di mano in mano che si appressava questo tempo felice, ella sentiva nascere in se un desiderio vivissimo di unirsi con Dio, e le crebbe tanto questa brama, che la trasportava fuori di se.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000054 | 
        Così, mentre s. Frotino, 1° Vescovo di Lione, già cominciava ad invecchiare, e s'appressava al termine della sua santa carriera, Iddio nella persona di Ireneo, il quale viveva lontano tante centinaia di miglia, gli preparava un degno successore, e a suo tempo per mezzo di s. Policarpo lo mandava in quella città, perchè dopo il martirio di s. Frotino prendesse cura di quel gregge rimasto senza pastore, e lo aumentasse con numerose conversioni di gentili, lo pascesse colle sue istruzioni, {91 [187]} lo difendesse cogli scritti, lo animasse alla costanza ed al martirio col suo esempio.  |