| don bosco-angelina.html | 
| A002000113 | 
        Ella si metteva in un angolo e le allieve apprestavano la mensa, o assettavano una camera; ma qualunque oggetto prendessero tra mano dovevano pronunciarne il nome ad alta e chiara voce a comune ammaestramento.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000578 | 
        Dopo aver saccheggiata Milano, Attila colle sue genti si avanzava minaccioso verso Torino, i cui abitanti atterriti si apprestavano alla fuga.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000529 | 
        Dopo avere saccheggiata Milano, Attila colle sue genti si avanzava minaccioso verso Torino, i cui abitanti atterriti si apprestavano alla fuga.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000515 | 
        Le donne stesse si apprestavano le vesti più pompose per onorare il giorno del loro trionfo, così chiamavano il giorno destinato pel martirio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000587 | 
        Giovani e vecchi, nobili e plebei andavano con tale fermezza ai tormenti più atroci, che l'imperatore fu costretto a dire: «C'è veramente qualche cosa di straordinario nella costanza de'Cristiani.» Le donne stesse apprestavano le vesti da festa per onorare il giorno del loro trionfo.  |