| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001233 | 
        Approdò a più isole, e alcun tempo dimorò in quella di Cuba.  | 
  
| A139001233 | 
        L'isola a cui approdò Colombo per la prima e che si può dire essere stata per lui la sua salvezza, fu nominata San Salvatore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000199 | 
        Postosi alla testa di formidabile armata approdò in Italia, ed unitosi ai Tarantini andò a scontrare i nemici sulle rive del fiume Liri, oggidì Garigliano.  | 
  
| A140001109 | 
        Dopo di aver colà ristorate le sue genti andò in traccia dei luoghi giudicati ricchi in oro, approdò a più isole, e alcun tempo dimorò in quella di Cuba.  | 
  
| A140001109 | 
        L'isola, a cui approdò Colombo per la prima, e che si può dire essere stata la sua salvezza, fu nominata San Salvatore.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000399 | 
        Il vascello guidato dalla divina Provvidenza in pochi giorni approdò al porto d'Ostia nell'Italia con cento venti schiavi da lui riscattati.  | 
  
| A189000595 | 
        Da Parigi esso s'imbarcò {379[537]} per la China nel 1831, e approdò nel Tonchino l'anno appresso.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000446 | 
        Giovanni col solo crocifisso in mano si mise tranquillo a cantar lodi a Dio, mentre il vascello guidato dalla divina provvidenza in pochi giorni approdò al porto d'Ostia nell'Italia con centoventi schiavi da lui riscattati.  | 
  
| A190001229 | 
        Ivi approdò san Paolo quando recavasi a Roma per presentarsi a Nerone.  |