| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000097 | 
        Perciò noi pratichiamo una cosa da Dio comandata, e la facciamo perchè è dalla Chiesa ordinata pei nostri bisogni particolari; quindi vi dobbiamo essere solleciti di approffittarne, e professare sentimenti di {69 [255]} somma gratitudine verso Dio, che in tante maniere dimostra, il suo vivo desiderio, che approfittiamo dei suoi favori, e che pensiamo alla salute dell'anima nostra; e dobbiamo nel tempo stesso.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000113 | 
        Egli prese il suggerimento in senso troppo letterale; e nella persuasione di fare veramente cosa grata a Dio trastullandosi, mostravasi ognora impaziente del tempo libero per approffittarne.  |