| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000019 | 
        Ma ohimè! quanti cristiani approfittano di rado o approfittano male di questo sacramento! Chi vi si accosta senza fare l'esame, altri si confessano con indifferenza, senza dolore o senza proponimento, altri poi tacciono cose importanti in confessione, o non adempiono le obbligazioni imposte dal confessore.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000129 | 
        Ma ohimè! quanti cristiani approfittano di rado, o approfittano male di questo Sacramento! Chi si accosta senza fare l' esame, altri si confessano con indifferenza, senza dolore o senza proponimento; altri poi tacciono cose importanti in confessione, o non adempiono le obbligazioni imposte dal confessore.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000014 | 
        Non vengono essi ogni giorno all' assalto? Non si approfittano essi anche delle minime circostanze? E non ricorrono essi talora alle invenzioni per insinuare cento volte il medesimo, errore? La scelta dei fatti, il modo di presentarli, e di alterarli, le considerazioni che vi frammischiano, ogni cosa insomma non concorre al conseguimento dello stesso fine satanico, cioè di guastar la mente e corrompere il cuore? Ed è possibile che sianvi padri e madri, e superiori, che permettano ai loro figliuoli, alle persone loro soggette, di pascolarsi ogni giorno nella lettura di simili fogli, che espongono in tal guisa la loro fede ed i loro costumi a sì evidente pericolo di perversione? Cattolici temete che il Signoie non vi dica un giorno: Io non vi conosco.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000127 | 
        Ma ohimè! quanti cristiani approfittano male di questo Sacramento! Chi si accosta senza fare l' esame, altri si confessano con indifferenza, senza dolore o senza proponimento; altri poi tacciono cose importanti in confessione, o non adempiono le obbligazioni imposte dal confessore.  |