| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000109 | 
        Nel contemplarlo così attento a' suoi doveri, così alieno dalla divagazione, cosa tanto propria di quella età, chi non avrebbe appropriato a lui il verso di Dante:.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000911 | 
        Egli aveva spogliato le {149 [455]} Chiese e si era appropriato tutti i beni ecclesiastici; e quando fu sazio di sacrificare i cattolici, si diede alla crapula, il' qual vizio generalmente va unito a quello della disonestà.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000882 | 
        Egli aveva spogliato le chiese e si era appropriato tutti i beni del clero; e quando fu sazio di impoverire e sacrificare i cattolici, si abbandonò alla crapula senza ritegno.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000012 | 
        Ma come l'Indiano lavando il suo oro gli dà tutto il suo splendore, così riflettendo sulle parole del Vangelo noi troviamo appropriato a s. Giuseppe il più bello elogio che possa essere fatto di una creatura.  |