| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000002 | 
        Chi è pronto lo riceverà con amore e confidenza, e tosto gli aprirà.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000286 | 
        Domandiamo e riceveremo, e se si pone indugio ai doni di Dio, perchè l'abbiamo offeso, bussiamo con perseveranza, e s'aprirà la porta, purchè la preghiera sia accompagnata dai gemiti e dalle lagrime, purchè sia unanime e sia fatta secondo 1'intenzione di tutta la Chiesa.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000109 | 
        Con tale certezza noi fin d'ora avvertiamo che chi desidera il programma dell' Opera di Maria Ausiliatrice, e farvi inscrivere allievi, può rivolgersi al prelodato sacerdote D. Bosco in Torino, ovvero dirigersi al sacerdote Paolo Albera, direttore dell'ospizio di S. Vincenzo in S. Pier d'Arena, dove, a Dio piacendo, si aprirà la Casa dell'Opera di Maria Ausiliatrice.  | 
  
| A127000448 | 
        «Il Collegio Pio che si aprirà in questi giorni in Colon, promette di divenire in breve tempo uno dei primi dell'America del Sud.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000054 | 
        "Ogni mese ognuno scoprirà il suo cuore sommariamente e brevemente al superiore, e con ogni semplicità e fedele confidenza gli aprirà tutti i secreti con la medesima sincerità e candore che un figliuolo mostrerebbe a sua madre le sue graffiature, livori e punture, che le {24 [222]} vespe gli avessero fatto; ed in questo modo ciascuno darà conto non tanto dell' acquisto e progresso loro, quanto delle perdite e mancamenti negli esercizi dell' orazione, delle virtù e della vita spirituale; manifestando parimenti le tentazioni e pene interiori, non solo per consolarsi, ma anche per umiliarsi.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000206 | 
        T'aprirà.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000113 | 
        Durante quest'assedio perirono un milione e cento mila abitanti; il resto di questo popolo Deicida fu disperso per tutto il mondo, condannato da Dio ad {56[214]} andar qua e là errante senza principe, senza altare, e senza sacrifizio, in mezzo a nazioni straniere fino al finir dei secoli, nel qual tempo egli aprirà gli occhi, e riconoscerà il suo Dio in colui che ha crocifisso.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000452 | 
        In ciò si avverava quanto un profeta disse del Messia con queste parole: Aprirà la sua bocca e con parabole renderà manifesta la sua dottrina.  | 
  
| A192000530 | 
        Il resto degli Ebrei fu disperso per tutto il mondo, condannato da Dio di andare qua e là errante, senza principe, senza altare e senza sacrifizio, in mezzo a nazioni straniere sino al finire dei secoli, nel qual tempo egli aprirà gli occhi e riconoscerà il suo Dio in Colui, che ebbe crocifisso.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000043 | 
        Adoperandovi in simile guisa per difendere e soccorrere chi si trova nel bisogno, noi vi saremo debitori dei più grandi ringraziamenti, ed il nostro Signor G. C. vi compenserà coll'eterna felicità, e il beato apostolo Pietro principe degli apostoli vi aprirà la porta di quella gloria che si gode per tutti i secoli.  | 
  
| A202000050 | 
        Se uno getta in alto una pietra essa cadrà sul suo capo; e il colpo dato a tradimento aprirà le piaghe del traditore; colui che aperse la fossa vi cadrà dentro, e chi ha messo pietra d'inciampo dinanzi al prossimo vi inciamperà egli pure, e chi ad altri prepara il laccio, pel medesimo laccio perirà.  |