| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000020 | 
        Aquileia, Milano, Pavia, Verona, tutta l'alta Italia era già in potere dei barbari, e le popolazioni disperse si nascondevano nelle lagune dalle quali doveva sorgere Venezia.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000046 | 
        Antichissimo è l' uso del Pastorale, e si sa che san Pietro lo diede fra gli altri a sant' Ermagora nel consacrarlo vescovo di Aquileia.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000080 | 
        Grisogono fu ancora tenuto prigione due anni, dopo i quali venne dall'Imperatore chiamato nella città di Aquileia sotto apparenza di volergli far grazia e donargli la libertà.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000134 | 
        Così avvenne difatto in riguardo al vescovo di Aquileia, città antichissima, e un dì rinomatissima.  | 
  
| A131000137 | 
        Le sedi metropolitane nella Chiesa Orientale ebbero origine fin dai primi secoli; nella Chiesa Occidentale non ebbero incominciamento che nel secolo quarto, ed i primi vescovi ad essere chiamati metropolitani presso di noi, furono ai tempi di s. Ambrogio il vescovo di Milano, e quello di Aquileia.  | 
  
| A131000162 | 
        Antichissimo è l'uso che i vescovi portino il pastorale, e si sa che s. Pietro lo diede fra gli altri a sant'Ermagora nel consacrarlo vescovo di Aquileia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000458 | 
        Il Senato allora conferì la dignità imperiale a due senatori Claudio Pupieno, e Decimo Celio; ma il popolo li ricusò ambidue e volle per imperatore Gordiano III figlio di Gordiano II. Massimino a tale notizia correva furioso verso Roma, se non che giunto in Aquileia, città posta sulla sponda dell'Adriatico, fu trucidato dai medesimi suoi soldati in un col figlio.  | 
  
| A139001810 | 
        Aquilea o Aquileia, citta del Friuli, sul littorale dell'Adriatico, distrutta da Attila.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000426 | 
        Il Senato allora conferì la dignità imperiale a due senatori Claudio Pupieno e Decimo Celio; ma il popolo li ricusò ambidue e volle per imperatore Gordiano III, figliuolo di Gordiano II. Massimino a tale notizia correva furioso verso Roma, se non che giunto in Aquileia, città posta sulla sponda dell'Adriatico, fu trucidato dai medesimi suoi soldati in un col figliuolo.  | 
  
| A140000502 | 
        In una battaglia, data presso la città di Aquileia, Massimo fu vinto, fatto a pezzi, e Valentiniano venne restituito sul pacifico suo trono.  | 
  
| A140001143 | 
        S'impossessarono di Rimini, Faenza, Cesena e Ravenna, spettanti alla santa Sede; occuparono la Dalmazia, appartenente al patriarca di Aquileia; presero l'isola di'Cipro, che doveva toccare al duca di Savoia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000154 | 
        Marciava egli contro Aquileia, che si era ribellata, e gli aveva chiuse le porte.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000205 | 
        Marciava Massimino contro la città di Aquileia che si ora ribellata, e gli aveva chiuse in faccia le porte.  | 
  
| A190000805 | 
        Aquilea o. Aquileia, città del Friuli sul littorale Adriatico distrutta da Attila.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000088 | 
        Massimino risolse di combatterli tutti tre e andò ad assalire i suoi rivali vicino ad Aquileia, città poco distante da Venezia sulle rive dell'Adriatico.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000063 | 
        Era nato in Aquileia città non molto distante da Venezia.  |