| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000545 | 
        In una battaglia data presso la città di Aquileja, Massimo fu vinto e fatto a pezzi, e Valentiniano restituito sul pacifico suo trono.  | 
  
| A139001276 | 
        S'impadronirono di Rimini, Faenza, Cesena e Ravenna, spettanti alla s. Sede; occuparono la Dalmazia spettante al patriarca d'Aquileja; presero l'isola di Cipro che apparteneva al duca di Savoia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001894 | 
        Ateste (Esle), Tarvisium (Treviso), Aquileja, Adria, e Tergeste (Trieste).  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000370 | 
        Presa Aquileja, Pavia e Milano, marciava verso Roma per darle il sacco senza che alcuno gli si potesse opporre; imperciocchè l'imperatore ed i suoi generali tremavano in solo pensare a quel potente nemico.  |