| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000931 | 
        2° Tutti quelli che intrapresero a perseguitare la Religione Cattolica, furono uomini potenti del secolo, o sostenuti da sovrani temporali, che di buon grado accoglievano una religione che, rigettando ogni autorità religiosa, ne li rendeva {155 [461]} capi ed arbitri assoluti.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000900 | 
        Secondariamente tutti quelli che si accinsero a perseguitare la Religione Cattolica furono uomini potenti nel secolo, o sostenuti da sovrani temporali, i quali di buon grado accoglievano questa o quella setta che, rigettata ogni autorità religiosa, {276 [276]} mirava a renderli capi ed arbitri assoluti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000648 | 
        Vi fu di poi chi fece il gladiatore per mestiere, o mosso dal guadagno o dal piacere di battersi; quando un gladiatore rimaneva ferito gli spettatori gridavano (habet) è ferito, ed essi erano arbitri della sua vita.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000604 | 
        Quando un gladiatore rimaneva ferito, gli spettatori gridavano habet, è ferito, ed essi erano arbitri della sua vita.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000675 | 
        Essi dichiararono il papato decaduto da ogni potere di sovrano, e costituirono se stessi arbitri di ogni autorità.  |