| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000043 | 
        {33 [57]} Egli conosce la tua ultima scappata, e ti fa discendere dalla condizione di schiavo domestico a quella di schiavo campagnuolo, comandandoti di andare ancor di questa sera ad Ardea  | 
  
| A136000044 | 
        ( tratalendo ) - Ad Ardea, nel cuor della state.......  | 
  
| A136000112 | 
        Ricordatevi di Ardea e della morte che quivi nascondesi, simile a quella del cane idrofobo, colla schiuma alla bocca, o a quella della vipera che si contrae sovra un suolo ardente.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000103 | 
        Allora Bruto, deposta l'apparente stupidità, fece giurare al padre ed al marito di Lucrezia di sterminare Tarquinio e tutta la sua famiglia: prese quindi le armi, si diè a correre per Roma gridando; «chi ama la patria a me si unisca per iscacciare Tarquinio e gl'infami suoi figli autori di tanti mali.» La sollevazione fu generale e Tarquinio, il quale allora trovavasi all'assedio di Ardea città del Lazio, s'avviò tosto verso Roma, che gli chiuse le porte in faccia.  | 
  
| A139001814 | 
        Ardea, città considerevole del Lazio, situala a venti miglia da Roma verso il mezzodì.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000116 | 
        Prese quindi le armi, si diede a correre per Roma gridando: «Chi ama la patria a me si unisca per iscacciare Tarquinio e gl'infami suoi figli, autori di tanti mali.» La sollevazione fu generale, e Tarquinio, il quale allora trovavasi all'assedio di Ardea, città del Lazio, si avviò tosto verso di Roma, che gli chiuse le porte in faccia.  |