| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000191 | 
        Nel tempo in cui nell'Italia ardevano tante guerre tra italiani, francesi, spagnuoli e tedeschi, Caterina pregava ardentemente per la pace.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000287 | 
        Io ho conosciuto molti giovanetti Ebrei, i quali ardevano del desiderio di abbracciare la nostra santa Religione; ma i parenti li tolsero dalle pubbliche scuole; e perchè essi insistevano nel voler venire alla fede cristiana, i parenti si posero a chiamarli ingrati, traditori della loro Religione, infamatori della loro famiglia, ed a minacciarli che li avrebbero diseredati ed espulsi dalla famiglia, ove non mutassero proponimento.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001214 | 
        Nel tempo medesimo che voi eravate al ballo, molte anime ardevano nel fuoco dell'inferno per i peccati commessi nel ballo e per motivo del ballo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000138 | 
        Oh Salvatore Gesù Cristo! diffondete sui nostri spiriti quei lumi celesti » che vi fecero preferire gl'insulti alle lodi: infiammate i nostri cuori di quei santi affetti che ardevano nel vostro, e che vi fecero cercare la gloria del vostro Padre celeste nella vostra propria confusione; fate colla vostra grazia che rigettiamo tutto ciò che non ha per mira il vostro {120 [334]} onore e il nostro disprezzo; fate che rinunciamo una volta per sempre agli applausi degli uomini ingannati e ingannatori, ed alla sciocca immaginazione del buon successo delle nostre azioni.».  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000077 | 
        Oh Salvatore Gesù Cristo! diffondete sui nostri spiriti quei lumi celesti che vi fecero preferire gl'insulti alle lodi: infiammate i nostri cuori di quei santi affetti che ardevano nel vostro, e che vi fecero cercare la gloria del vostro Padre celeste nella vostra propria confusione; fate colla vostra grazia che rigettiamo tutto ciò che non ha per mira il vostro onore e il nostro disprezzo; fate che rinunciamo una volta per sempre agli applausi degli uomini ingannati e ingannatori, ed alla sciòcca immaginazione del buon successo delle nostre azioni.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000131 | 
        Mentre ardevano accanite guerre, come si disse, per la successione degli Imperatori non si badava molto alle cose di religione.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000543 | 
        Gli ardevano tutto intorno gran quantità di grossi doppieri, simbolo dell'inestinguibile affetto de' suoi figli.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000158 | 
        Damocle fu da prima collocato sopra un letto d'oro coperto di panni doviziosamente ricamati; intorno a lui sorgevano credenze cariche di vasi d'oro e d'argento; molti domestici magnificamente vestiti lo circondavano, attenti a servirlo ad ogni suo cenno; da ogni parte gli aromi spandevano i loro odori, ardevano squisiti profumi.  | 
  
| A139001084 | 
        Tutto era in rivolta; discordie e guerre le più accanite ardevano tra città e città e tra cittadini della medesima città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000169 | 
        Damocle fu da prima collocato sopra un letto di oro coperto di panni doviziosamente ricamati; intorno a lui sorgevano credenze cariche di vasi d'oro e d'argento; molti domestici magnificamente vestiti lo circondavano attenti a servirlo ad ogni cenno: da tutte parti gli aromi spandevano odori, ardevano squisiti profumi.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000107 | 
        Queste camminate allettavano talmente i fanciulli, che ogni edifizio diveniva ristretto a segno che non trattavasi più di andare in cerca di giovani, ma dovevasi limitare il numero di quelli che ardevano del desiderio d'intervenirvi.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000131 | 
        I santi confessori, che tutti in cuor loro ardevano di desiderio pel martirio, risposero con voce unanime: Questo è appunto quello che desideriamo.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000095 | 
        Gli atti di viva fede, di ferma speranza, d' infiammata {154 [428]} carità, che uscironle di bocca nel ricevere il suo Gesù, ben dimostrarono quanto veementi fossero quelle fiamme che le ardevano in petto.  |