| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000049 | 
        Da questo atto di coraggio ognuno può argomentare di che tempra fosse il nostro confratello fin dai primi anni di sua giovinezza.  | 
| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000158 | 
        Dopo di che, egli è facile d'argomentare lo studio, e il modo con che attenevasi agli altri mezzi che ne' berninarii abbondano, a nutrire ed accrescere in sè il culto divino.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000037 | 
        Da un cuore così ben fatto, da una condotta così ben regolata è facile argomentare, come il Comollo si diportasse in fatto di studio e di diligenza, ed io nol saprei meglio esprimere che colle parole stesse del benemerito suo e mio Professore, il quale si degnò di scrivermi del seguente tenore  | 
  
| A030000088 | 
        Questi sono i principali atti di penitenza esterna che mi son noti, dai quali lieve cosa sarà argomentare quello che ei nudrisse in cuore, e come l'animo del Comollo fosse di continuo occupato in teneri affetti d'amor di Dio, di viva carità verso il prossimo, e di ardente desiderio di patire per amor di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000001 | 
        Raccontiamo un fatto che ha un intiero paese per testimonio; dobbiamo soltanto tacere il nome del luogo ed il cognome delle persone pei motivi che da questo medesimo racconto ognuno può argomentare.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000200 | 
        Imperocchè da quello che si è fatto nei concili precedenti si può argomentare almeno in generale quanto si farà nel seguente.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000260 | 
        Ora ascoltate alcune delle molte empietà in questo libro contenute, e da queste potete argomentare del rimanente.  | 
  
| A067000984 | 
        Dal che voi potete senz'altro argomentare a buon diritto la falsità di tale accusa.  | 
  
| A067001132 | 
        Egli descrive tutti i particolari di tali suoi abboccamenti, il tuono della voce dei diavolo ed i di lui gesti nell'argomentare: e soggiunse che tali scene gli avvenivano spesso, e che Satana gli fece passare di molte cattive notti: Multas noctes mihi satis amarulentas et acerbus reddere ille novit  | 
  
| A067001414 | 
        Miei cari figli, le cose, che qui ho semplicemente enunciate, meritano di essere seriamente considerate; perchè da ciò potete facilmente argomentare quale stima si debba fare di una religione la quale per sostenersi deve ricorrere alle menzogne, alle falsità, alle calunnio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000006 | 
        Volendo argomentare, come usano di fare i filosofi, diciamo: Senza niente si fa niente; ora esisto io che sono creatura, dunque deve esistere Dio Creatore; esistono tutte le cose di questo mondo, dunque avvi una potenza che le ha create.  | 
  
| A068000968 | 
        Da che voi potete senz'altro argomentare a buon diritto la falsità di cosiffatta accusa.  | 
  
| A068001111 | 
        Egli descrive tutti i particolari de' suoi abboccamenti demoniaci, il tuono della voce del diavolo ed i gesti di lui nell'argomentare; e soggiunge che tali scene gli avvenivano spesso, e che Satana gli faceva passare di molte cattive notti; Multas {358 [358]} noctes mihi satis amarulentas et acerbas reddere ille novit  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000036 | 
        In questo fatto noi vediamo il segno della santa croce praticato dal prediletto apostolo del Redentore, e possiamo quindi argomentare {23 [31]} che questa pratica venne agli Apostoli insegnata dallo stesso divin Salvatore, siccome ce ne assicura la testimonianza dei santi Padri.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000208 | 
        Nei registri di detto Collegio, dove a sua lode si prese nota di così splendido trionfo, si leggono queste parole: Nella quale disputazione il giovane Vincenzo Pecci diede tale prova del suo ingegno da potersi argomentare a quale altezza egli sarebbe giunto.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000023 | 
        Da quanto si venne fin qui narrando, può, chi legge queste pagine, argomentare quanto fervida sia la divozione che si professò mai sempre, e si professa tuttora a N. Signora della Pieve nel suo Santuario.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000040 | 
        Ora, sapendo come egli l'osse siceramonte ubbidiente ed umile, egli è facile argomentare quanto grandi o belle l'ossero le altro doti del suo cuore.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000076 | 
        Da ciò ognuno può argomentare quali siano state la crudeltà esercitate contro ai cristiani, la cui vita esemplare era un continuo rimprovero alla sua barbarie, contro ai cristiani {48 [456]} che dai barbari e dai gentili erano giudicati nemici degli Dei, e per conseguenza nemici del medesimo Imperatore.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000040 | 
        Appena furono davanti al suo tribunale, prese a parlare così: e come, disse rivolgendosi a Tiburzio, voi che appartenete ad una famiglia così illustre, come avete potuto associarvi ai cristiani cotanto disprezzati e vili, e dissipare le vostre sostanze a loro favore? Anzi mi fu detto che vi abbassate {29 [323]} fino a seppellire i loro cadaveri? Se questo è vero, bisogna argomentare che voi siate colpevoli de' medesimi delitti.  |