| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000327 | 
        S. Cirillo vescovo di Gerusalemme negl' anni 347, 348 la spiegava ai catecumeni; e si crede che sia stata posta in iscritto nel secolo V. L'anno 692 i padri del concilio Trullano la citarono sotto il nome di Liturgia di S. Giacomo per confutare l' errore degli Armeni, i quali non mettevano acqua nel calice.  | 
  
| A049000331 | 
        Gli Armeni poi nel quarto secolo furono strascinati negli errori di Eutiche da certo Giacomo Baradeo, d'onde è venuto il nome di Giacobiti.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000134 | 
        Nell'Oriente vi sono i Patriarchi degli Armeni, dei Caldei, Melchiti, Maroniti, dei Siri, che sono altrettanti popoli parte cattolici, parte scismatici.  | 
  
| A131000136 | 
        L'ultimo Primate fu quello di Costantinopoli istituito da Pio VIII per gli Armeni.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000387 | 
        Armeni, Assiri, Persiani vi passano la loro gioventù negli studi.  |