| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000021 | 
        F. Ho i miei arnesi, la fascia per la testa per non romperla battendo nei mattoni, e poi ho qui l' abito per le feste grosse ( gli mostra calzoni cienciosi ) per non imbrattarmi colla fattura d'oggi.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000124 | 
        Adesso ( raduna i suoi arnesi, e li porta dentro sua camera ) voglio dar sesto a questi miei arnesi, aggiustar le lesine, {27 [127]} corami, scarpe e ciabatte, mi netterò ben le mani, affinché non puzzino di pece.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000007 | 
        Qui abbiamo messo un milione di arnesi di ogni genere sopra un bastimento, e poi ci siamo imbarcati.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000430 | 
        Di poi a quell'altalenare del bastimento, a quell'innalzarsi sulla cresta dei flutti, e poi repentinamente ritirandosi essi, ripiombare negli abissi da loro formati, il respiro ci veniva soffocato, gli arnesi di camera, i bauli, le casse, le valigie, le vesti si arrabbattavano di qua e di là; cozzando insieme, rompendosi con un tafferuglio d'inferno.  | 
  
| A127000430 | 
        Sotto il mio lettuccio aveva posto una cassetta di bottiglie per la messa, sul piccolo sofà la mia valigetta, accanto una cassettina piena di arnesi, e tra gli altri un baule pieno di arredi sacri pel santo sacrifizio.  | 
  
| A127000503 | 
        Io e tutta la mia gente siamo disposti a riunirci e formare una città, e fare tutto quanto ci dirà il Padre missionario; e per questo domandiamo al Governo che ci conceda in proprietà venti leghe di terra al sud e lungo il Rio Colorado, dal Sana Bianco fino alla Cordigliera; tanto più che, secondo il trattato fatto col Governo, esso è obbligato a disegnarci un terreno e a darci gli arnesi d'agricoltura e la semente per seminare.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000052 | 
        Ma quella donzella avendo poi chiesto ai Sabini, in premio del suo tradimento, che le dessero ciò che ognuno di essi portava nel braccio sinistro; volendo intendere un braccialetto d'oro o d'argento, coloro fingendo di non comprenderla, le gettarono tutti insieme adosso certi arnesi di ferro, grandi e rotondi che portavano eziandio al braccio sinistro i quali si chiamano scudi.  | 
  
| A139001292 | 
        Un giorno essendo assente il Grillandio, Michelangelo ritrasse al naturale il ponte su cui lavoravano i pittori, e su quello gli sgabelli e gli arnesi dell'arte, e i giovani che dipingevano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000066 | 
        queglino di non comprenderla, le gettarono tutti insieme addosso certi arnesi di ferro, grandi e rotondi che portavano eziandio al braccio sinistro, i quali si appellavano scudi.  | 
  
| A140000588 | 
        Dovevano anche portare vari altri arnesi.  | 
  
| A140001159 | 
        Un giorno, essendo assente il Ghirlandaio, Michelangelo ritrasse al naturale il ponte, su cui lavoravano i pittori, e su quello gli sgabelli e gli arnesi dell'arte, come pure i giovani che dipingevano.  | 
  
| A140001335 | 
        Ai Tedeschi non rimase più altro scampo che una pronta fuga, mentre i Genovesi li inseguivano coraggiosamente gridando: Viva Genova, Viva Maria, che ci ha salvati! La precipitosa fuga dei Tedeschi fece si, che lasciassero ai Genovesi tutte le munizioni e tutti gli arnesi dell'esercito.  | 
| don bosco-le due orfanelle.html | 
| A141000007 | 
        Venne il giorno di pasqua in cui dovevano quelle donne accostarsi alla mensa Eucaristica, ed una che si trovava male in arnesi chiese a quella sciagurata giovanetta una veste ad imprestito; ma essa rispose con maligno e beffardo riso: Volentieri te la impresterei se si trattasse di qualunque altra cosa, ma per accostarti alla Comunione nol farò giammai; io non voglio che la mia roba sia in questo modo contaminata.  |