| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000098 | 
        I sommi Pontefici poi, onde animare i fedeli alla divozione medesima l'arricchirono di molte indulgenze.  | 
  
| A069000695 | 
        I sommi pontefici approvarono pure questa divozione, la promossero e l'arricchirono di tesori delle sante indulgenze  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000286 | 
        I Sommi Pontefici l'arricchirono di moltissime Indulgenze applicabili anche alle Anime del Purgatorio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000252 | 
        I sommi Pontefici l'arricchirono di moltissime indulgenze applicabili anche alle anime del purgatorio.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000084 | 
        Altri Pontefici le arricchirono di molte indulgenze.  | 
  
| A111000195 | 
        I pontefici arricchirono questo esercizio di divozione di molte indulgenze.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000454 | 
        I sommi Pontefici l'arricchirono di moltissime indulgenze applicabili anche alle anime del purgatorio.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000304 | 
        I sommi Pontefici l'arricchirono di moltissime indulgenze applicabili anche alle anime del Purgatorio.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000494 | 
        Subito varie città seguirono l'esempio dei Milanesi; gli stessi sommi Pontefici arricchirono di moltissime indulgenze tal divozione, che in breve si sparse per tutto il mondo cattolico a segno, che in varie città (come in Torino) v'è l'adorazione perpetua.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000569 | 
        Varie città seguirono l'esempio de Milanesi; i sommi pontefici arricchirono di molte indulgenze questa divozione, la quala in breve si sparse per tutto il mondo cattolico a segno che in molte popolate città fu instituita l'adorazione perpetua, cioè l'esposizione del SS. Sacramento, e ripartita in modo, che in ciascun giorno dell'anno avvi in qualche chiesa della medesima città l'esposizione delle Quarantore.  | 
  
| A190000686 | 
        Altri pontefici l'arricchirono di molte indulgenze.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000096 | 
        Nel 1130 i PP. Benedettini di Cremona ne arricchirono pure il proprio Monastero, e fu Lamberto abate di s. Lorenzo che se le procurò da Roma, e nella chiesa di s. Lorenzo le ripose insieme con quelle di s. Urbano Pontefice, e Quirino martiri; le quali tutte nel 1462 furono collocate in una elegante urna di marmo.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000075 | 
        Da una iscrizione scolpita sull'alto della facciata apparisce come gli Agostiniani andarono al possesso di questa chiesa nel 1647 e la arricchirono di molti ornamenti.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html | 
| A213000002 | 
        Da un'iscrizione scolpita sull'alto della facciata apparisce come gli Agostiniani andarono al possesso di questa chiesa nell'anno 1647 e la arricchirono di molti ornamenti.  |