| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000900 | 
        Dio lo vuole! Dio lo vuole! Persone di ogni condizione, principi, baroni, preti, contadini, donne, fanciulli, dimandavano di essere arruolati e insigniti di una croce di stoffa rossa benedetta, che ciascuno si appendeva sopra la spalla destra, e che diede il nome di crociati a tutti coloro che si posero addosso quel segno, e l'impresa, a cui si accingevano, fu detta crociata.  | 
  
| A139001280 | 
        Erano queste difese da soldati tedeschi arruolati all'esercito francese.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000811 | 
        Gli eccitamenti indefessi di Pietro l'eremita, il quale predicando la crociata percorse l'Italia, la Francia e la Germania; l'autorità e le parole di papa Urbano, il tesoro delle indulgenze aperto a chi vi prendeva parte, il desiderio di vedere quelle contrade suscitarono un tale entusiasmo, che da tutte le parti si andava gridando: Andiamo, Dio lo vuole! Dio lo vuole! Gente di ogni condizione, principi, baroni, preti, contadini, donne, fanciulli facevano a gara per essere arruolati ed insigniti di una croce di stoffa rossa benedetta, che si appendeva sopra la spalla destra, e avviarsi in Palestina.  | 
  
| A140001147 | 
        Queste erano difese da soldati Tedeschi arruolati nell'esercito Francese.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000425 | 
        Spiegò grande zelo verso Enrico IV, dissoluto e crudele re di Germania, il quale consumava le rendite della Chiesa in bagordi e in paghe ai soldati arruolati contro la religione.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000012 | 
        Col decreto di quella leva comandava eziandio che tutti i figliuoli dei tribuni fossero arruolati e condotti a sostenere la guerra.  |