| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000026 | 
        Appartengono alla vita pubblica di D. Caffasso le intere giornate che passava nelle carceri a predicare, confortare, catechizzare quegli infelici detenuti, ed ascoltarne le confessioni.  | 
| don bosco-corona dei sette dolori di maria.html | 
| A039000189 | 
        Essa non badando agl'incomodi, alla stanchezza, a'pericoli andò raminga tre giorni continui per le contrade della Giudea, ripetendo quelle parole di desolazione: forse alcuno ha veduto {33 [33]} colui che veramente ama l'anima mia? Ah! che la grande ansietà con cui lo andava ricercando, le facea immaginare ad ogni momento di vederlo, o di ascoltarne la voce: ma poi conoscendosi delusa, oh come si raccapricciava e più sensibile provava il rammarico di una tale deplorabilissima perdita! Confusione grande per le, o peccatore, il quale avendo tante volte smarrito il tuo Gesù co'gravi mancamenti commessi, non ti desti alcuna premura di andarlo a ricercare, chiaro segno, che poco o niun conto fai del prezioso tesoro della Divina amicizia.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000459 | 
        Quando nascono contese riguardanti alla religione, il buon Cattolico per accertarsi {22 [328]} della verità deve ricorrere alla Chiesa, ascoltarne le decisioni, e s sottomettersi con docilità, perchè egli è sicuro che ascoltando i pastori della Chiesa ascolta la voce di Dio: chi ascolta voi, ascolta me: Qui vos audit, me audit.  | 
  
| A067000511 | 
        Se la Chiesa non fosse stata costantemente visibile, i cristiani non avrebbero potuto soddisfare al Comandamento di G. C., il quale ci ordina di portare le nostre questioni alla Chiesa ed ascoltarne le decisioni.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000429 | 
        Quando la Chiesa non fosse stata continuamente visibile, i Cristiani non sarebbero stati in grado di soddisfare al comandamento di Gesù Cristo, il quale ci ordina di portare le nostre questioni alla Chiesa e di ascoltarne le decisioni.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001113 | 
        Degnatevi di ascoltarne l'umile preghiera.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000041 | 
        Una cosa mi duole, ed è il poco tempo che tu avrai per imparare il catechismo ed ascoltarne la spiegazione che sarà per farli il nostro signor Curato.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000099 | 
        Se la Chiesa non fosse stata costantemente visibile, i cristiani non avrebbero potuto soddisfare al comandamento di Gesù Cristo, il quale ci ordina di portare le nostre questioni alla Chiesa ed ascoltarne le decisioni.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000219 | 
        Ogni pastore spiega le cose come vuole ed a suo modo; spesso uno parla contro dell'altro; mi avvenne più volte nel medesimo mattino udire un pastore insegnare che nella Santa Eucarestia vi era il Corpo di Gesù Cristo e ascoltarne un altro che asseriva essere una semplice rimembranza della passione e della morte del Salvatore, oppure contenere il corpo del Salvatore, mentre un altro diceva che Gesù Cristo nella Eucarestia è soltanto transitoriamente, cioè nel momento della consacrazione.  |