| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000193 | 
        Imperocchè quante sono le persone, che ascoltarono quei discorsi, altrettanti sono i peccati di scandalo, di cui dobbiamo accusarci.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000187 | 
        Perciò quante sono le persone che ascoltarono quei discorsi, altrettanti sono i peccati di scandalo, di cui dobbiamo accusarci.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000378 | 
        E bisogna dirlo che ascoltarono con vero trasporto la divina parola, mattino e sera.  | 
  
| A127000710 | 
        I giovanetti spontaneamente si recarono ancor essi nel {273 [273]} santuario, dal quale erano usciti solo poco anzi, ascoltarono divotamente la messa di don Bosco, recitarono il Santo Rosario, e infine intuonato il Tedeum ringraziarono il Signore di aver loro ricondotto sano e salvo il loro amatissimo Padre.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000253 | 
        Epperciò quante sono le persone che ascoltarono tali discorsi, altrettanti sono i peccati di scandalo di cui dobbiamo accusarci.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000238 | 
        Perciò quante sono le persone, che ascoltarono quei discorsi, altrettanti sono i peccati di scandalo, di cui dobbiamo accusarci.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000070 | 
        I Bereesi con grandissima avidità ascoltarono la parola di Dio.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000214 | 
        Quindi, per ringraziare Iddio dei favori ricevuti, e per invocare l'aiuto del cielo a dar forza e coraggio a lui ed al suo popolo, offrì a Dio onnipotente il sacrifizio della santa Messa, che que' fedeli divotamente ascoltarono.  |