| don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html | 
| A012000002 | 
        Ascoltata la santa Messa, fatta da alcuni la santa Comunione, dopo un breve sermone si distribuiva a tutti pane e frutta per colazione, e quindi ognuno se n'andava pe'fatti suoi.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000119 | 
        Il suo bel modo di predicare faceva che la sua predicazione sempra fosse con massima ansietà ascoltata; bastava spargere la voce che D. Caffasso predicava, che tosto si eccitava una specie di entusiasmo per andarlo ad ascoltare.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000119 | 
        In quel punto sentì una voce che disse: «La tua domanda è ascoltata» e tosto il fuoco fu spento.  | 
  
| A028000138 | 
        Dopo essere stata benignamente ascoltata, e con dolci parole ammonita ed ammaestrata intorno al modo, in cui si doveva regolare per l'avvenire, andò a confessarsi e ritornata a casa, diede tanto migliore esempio, quanto era stato peggiore lo scandalo del tempo passato.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000371 | 
        Egli è Gesù Cristo che assomiglia la sua Chiesa ad {105 [299]} un ovile, di cui egli stesso è Pastore supremo, e dice espressamente che le sue pecore, vale a dire, i suoi fedeli seguaci avrebbero ascoltata la sua voce.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000499 | 
        Egli dice manifestamente che le sue pecore, vale a dire i suoi seguaci, avrebbero ascoltata la sua voce.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000013 | 
        Servì infatti la Messa, dopo la quale sorridendo disse al Paroco: «Questa ne vale due, ed io l' ho ascoltata con doppia attenzione, e ne sono tanto contento.  | 
  
| A112000295 | 
        - Dica a mia madre che la sua preghiera fu ascoltata da Dio.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000023 | 
        mo cardinale Tosti, e gli ambasciatori di Francia di Spagna e di Portogallo ricevevano sulla gran porta dell'ospizio il pontefice, il quale dopo ascoltata la santa messa compariva di nuovo sulla loggia per benedire l'immenso popolo accorso.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000702 | 
        Come nelle altre chiese di Parigi, la parola dell'apostolo dei giovani abbandonati venne ascoltata con grande attenzione, e poiché discese dal pulpito tutti volevano avvicinarlo, domandandogli la benedizione, baciargli la mano, confessarsi da lui, chiedergli consigli.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000097 | 
        Dopo aver attentamente ogni cosa ascoltata il vescovo cominciò a dubitare che Iddio volesse rivelargli qualche fatto maraviglioso per mezzo di quel giovane, perciò disse: andiamo e vedremo la verità.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000003 | 
        Nascono forse discordie che minacciano scisma? Si ricorre a Roma, e Roma si pone mediatrice, parla, definisce, e la voce dei vescovo di Roma è ascoltata come quella di Gesù Cristo; così avvenne ai tempi di S. Clemente nello scisma di Corinto.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000019 | 
        Chiese pertanto alla madre di entrare in qualche monastero, ma non venne ascoltata.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000060 | 
        Ecco il frutto che produce la parola di Dio quando è bene ascoltata.  |