| don bosco-angelina.html | 
| A002000036 | 
        Nel sonno sembravami che alcuni assassini mi inseguissero e mi avessero raggiunta, sicchè io mi svegliai gridando.  | 
  
| A002000139 | 
        Tacita allora mi vi avvicino, persuasa di trovare qualche persona amica; e già apriva bocca per dimandare ricovero per quella notte; quando invece vidi otto uomini che mangiavano e bevevano allegramente raccontando ciascuno i furti e gli assassini commessi nella scorsa giornata.  | 
| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000068 | 
        Qui tu vedi un infermo spedito dai medici, che riacquista la sanità; là, grazia ricevuta, ed è uno che è stato liberato dalle febbri; colà un altro risanato dalla cancrena; qua grazia ricevuta, ed è uno che è stato liberato per intercessione di Maria dalle mani degli assassini; colà un altro che non fu schiacciato sotto un enorme macigno cadente; là per la pioggia o serenità ottenuta.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000312 | 
        Ma l'altro instando nella dimanda, il prete senza dir nulla, dà di pìglio ad una sedia e in atto minaccioso va gridando; volete fare gli assassini? Ciò dicendo vibrò un colpo col quale poco mancò che rompesse la testa a chi aveva fatte tante importune dimande.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000184 | 
        Appena profferite tali parole, gli assassini fuggirono contale precipizio che lasciarono sul suolo e le armi, ed anche i denari di cui lo avevano spogliato.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000438 | 
        L'infelice col favor delle tenebre, aveva potuto involarsi alle mani da'suoi assassini, ed era venuto cercare un asilo nella casa del Signore, sfinito, derelitto e quasi esanime era caduto a due passi dalla sacra soglia.  | 
  
| A059000439 | 
        Il Vescovo affretta il passo, ma in quella che sta per chinarsi sul ferito, si trova a petto con forsennati i quali si precipitano a gran passi nel sacro tempio; erano gli assassini che inseguivano la loro vittima.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000136 | 
        Se essa così faceva già fin dai primi tempi, e se per questo fine si radunavano sino dei concili, le si potrà forse negare ora un tale diritto? E por la ragione non ci conferma la medesima cosa? Dovrà un padre od una madre di famiglia permettere che un furfante metta il veleno nel cibo o nella bevanda dei loro figliuoli senza esecrarlo? Un pastore dovrà egli permettere che le sue pecorelle corrano a pascoli nocivi e mortali? Oibò! Se un padre od una madre così facessero si renderebbero gli assassini dei loro figliuoli; se un pastore così si regolasse col suo gregge si farebbe peggiore di un lupo rapace.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001360 | 
        Ancora una cosa io non capisco: se la Religione dei Protestanti è tanto perversa, ed apre la strada a tanti disordini, i Protestanti dovrebbero essere tanti birbanti, ladri ed assassini.  | 
  
| A067001363 | 
        Voi, o miei figli, mi osservate, che i Protestanti non sono tutti birbanti, ladri ed assassini; ed è vero: ma sappiate che tutti i capi riformatori ebbero una condotta {309 [615]} malvagia, come vi ho già dimostrato; ed a' nostri dì molti vivono Protestanti, o si fanno Protestanti pel danaro che loro viene somministrato, o per poter più liberamente secondare le loro passioni.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001365 | 
        Se la Religione dei Protestanti è tanto perversa, ed apre la via a tanti disordini, i Protestanti dovrebbero essere una mano di ladri, di assassini, di {421 [421]} quanto insomma v'ha di peggiore al mondo.  | 
  
| A068001368 | 
        Voi, o miei figli, mi dite che i Protestanti non sono tutti ladri e assassini, malfattori; ed è il vero.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000019 | 
        Leggesi di chi sentissi mosso ad uscir di {18[104]} casa, ed uscitone appena, quella rovinò; di chi ritrasse il piede da quel luogo, e con ciò vide d'avere sfuggito un incendio; di chi cambiò strada viaggiando, e si trovò lontano dagli assassini; di chi a casa fermossi, e venne così a schivare precipizii, o agguati; ed a chi debbesi tutto ciò, se non all'occhio amoroso del nostro Angelo, sempre attento e vegliante sopra di noi? Sicché s'avvera ben chiaramente il detto del Real profeta, che l'Angelo del Signore ci libera dai pericoli: Immittet Angelus Domini in circuitu timentium eum, et eripiet eos.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000158 | 
        Arresta il passo, guarda e vede una masnada di assassini che come fiere gli si avventano, lo attaccano con catene ai piedi ed alle mani, lo stringono con altra catena di ferro al collo, e gli uni strascinandolo gli altri spingendolo il fanno salire per quelle dirupate montagne e lo conducono in una profonda ed oscura caverna che serviva di abitazione a quei masnadieri.  | 
  
| A116000165 | 
        La caduta di s. Caritone nelle mani di quegli assassini sembrava una grande sventura.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000063 | 
        Quindi continui {25 [25]}assassini e lunghe guerre intestine.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000257 | 
        Godemmo invece moltissimo del savio e felice pensiero di monsignor Manacorda di erigere nel Vaticano un monumento al Presidente della Repubblica dell'Equatore Garda Moreno, caduto sotto il pugnale degli assassini; ben lo merita, e questa dimostrazione di onore, resa in Europa ad un Americano, incontra qui il plauso di tutti.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000154 | 
        Ai ladri, agli assassini,( giunge sulm palco ).  | 
  
| A128000154 | 
        Ma chi sa che questa non sia l'abitazione de' miei assassini.  | 
  
| A128000165 | 
        - Altro che un colpo, é proprio un miracolo se non fui trucidato,(sente qualche rumore, e si mette di nuovo a gridare) I miei assassini sono li, per carità aiutatemi.  | 
  
| A128000166 | 
        - Datevi pace; gli assassini non vengono qui, perchè se mai venissero per assassinare, resterebbero assassinati.  | 
  
| A128000176 | 
        A dirla schietta avrei anche piacere di potermi una volta misurare con questi ladri, con questi assassini, perchè si vedrebbe quello che Allegro è buono a fare, ra venite presto nella stalla, vi riposerete un momento, vi pulirete un poco gli abiti, di poi parlerete al mio padrone.  | 
  
| A128000203 | 
        - Ma come mai cadeste nelle mani degli assassini?.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000300 | 
        Egli fu pure mandato contro ad un gran numero di corsari, vale a dire assassini di mare, i quali infestavano i navigatori e le spiagge del Mediterraneo, e ne riportò compiuta vittoria.  | 
  
| A139001375 | 
        Terminate le discordie religiose, i Veneziani si trovarono in nuovi disastri cagionati da una banda di assassini noti sotto il nome di Uscocchi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000293 | 
        Egli fu ezandio mandato contro ad un grande numero di corsari, vale a dire assassini di mare, i quali infestavano i navigatori e le spiagge del Mediterraneo; e ne riportò compiuta vittoria.  | 
  
| A140001239 | 
        Terminate le discordie religiose, i Veneziani si trovarono in nuovi disastri cagionati da una banda di assassini, noti sotto il nome di Uscocchi.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000016 | 
        Altri ancor ne osservi, i quali per sua intercessione scamparono dalle mani degli assassini, o dalle acque, o dagli incendi, o da una caduta, e via dicendo.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000028 | 
        Queste parole furono come un fulmine al cuore di quegli assassini: si guardarono l'un l'altro; io non ne posso più, dice uno: mi sento commosso, soggiunge l'altro: mi crepa il cuore, conchiude il terzo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000520 | 
        Gli eretici schiamazzano, l'insultano, e tentano assassinarlo; egli colla sua pazienza, colle prediche, cogli scritti, e con insigni miracoli acqueta ogni tumulto, guadagna gli assassini, disarma l'inferno tutto, e la fede cattolica trionfa per modo, che in breve nel solo Chiablese ricondusse al grembo della vera Chiesa più di settantadue mila eretici.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000596 | 
        Egli colla pazienza, colle prediche, cogli scritti e con miracoli acqueta ogni tumulto, guadagna gli assassini, disarma l'inferno, e la fede cattolica trionfa per modo, che in breve nel solo Chiablese riconduce al grembo della Chiesa più di settantadue mila eretici.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000158 | 
        Ma l'inesperto giovane ebbe la disgrazia di fare amicizia con alcuni tristi compagni dell'età sua, si lasciò strascinare prima a piccoli furti, poi ad altri più gravi, e crescendo di vizio in vizio, di delitto in delitto, finì per diventare Capo di assassini.  | 
  
| A201000162 | 
        A tali parole il Capo di assassini si arresta, lascia cadere di mano le armi, e prorompendo in lagrime e sospiri cade ginocchioni ai piedi del Santo.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000192 | 
        Ebbe anch'egli la sventura di cadere nelle mani degli assassini, i quali, legatolo con catene alle mani ed ai piedi, il trascinavano in una folta selva.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000130 | 
        Quando poi stava per entrare nella torre parlò così in greco al tribuno: mi è permesso dirti una parola? Il tribuno si maravigliò che egli parlasse greco e gli disse: Sai tu il greco? Non sei tu quell'Egiziano che poco fa eccitasti una {93 [259]} ribellione e teco nel deserto conducesti quattro mila assassini? No certamente, rispose Paolo: io sono Giudeo, cittadino di Tarso, città della Cilicia.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000024 | 
        Il Signore che vuole la conversione e non la morte del peccatore compiè l'opera sua; quel ladrone lasciò i suoi compagni, abbracciò la vita religiosa, e fu egli medesimo che raccontò quanto era avvenuto tra lui e Martino, quando nel trapassar le Alpi cadde tra le mani degli assassini.  |