| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000135 | 
        Il Signore avevagli dato un bel cuore, tutto carità ed amore inverso de' prossimi; ed egli assecondava gl'impulsi divini ed andava crescendo in modo mirabile in lui il desiderio di far del bene.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000302 | 
        P. No certamente: il mondo non era punto annoiato dell'idolatria, perchè assecondava le passioni degli uomini; e nemmeno la novità accrebbe il numero dei fedeli; chè la novità può bensì talvolta {97 [97]} accrescere il numero de'seguaci di una religione, ma allora soltanto quando questa si presenti in aspetto piacevole o almeno sotto le apparenze di qualche vantaggio; la quale cosa non avvenne nel nostro caso.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001138 | 
        Per tal modo sorsero due fazioni, di cui l'una assecondava, l'altra osteggiava il frate domenicano.  |