| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000113 | 
        Dopo costoro ascolta un certo Hoffman: «I decreti dei concili sono nella Chiesa cattolica riguardati come inspirati dallo Spirito Santo, e le loro decisioni come altrettante verità divine.» - Un altro, Molan, parla così: «Quanto ai concili ecumenici, se Gesù Cristo è per tutti i secoli colla sua Chiesa, non ha mai potuto permettere {78 [78]} che in tali assemblee sia stata una decisione contraria alla fede.» - Pierre Leroux scrive: «La tradizione era incerta, ed i concili l'hanno spiegata; l'idea era dubbia, e i concili l'hanno formulata; opinioni contradittorie eransi elevate, ed i concili hanno scelta la vera.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000417 | 
        I concilii Provinciali sono le assemblee de' Vescovi di una provincia ecclesiastica col loro Arcivescovo.  | 
  
| A067000418 | 
        I concilii o sinodi Diocesani sono assemblee composte del Clero di una Diocesi col suo Vescovo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000541 | 
        I Concilii Provinciali sono le assemblee de' Vescovi di una provincia ecclesiastica col loro Arcivescovo.  | 
  
| A068000542 | 
        Finalmente i Concilii o Sinodi Diocesani sono assemblee composte del clero di una Diocesi col suo Vescovo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000042 | 
        Accenneremo qui di passaggio come il servo di Dio stabilì ospedali, confraternite di carità ed assemblee di signore, e con questi diversi mezzi riuscì a procurare ad un numero infinito di poveri, sani ed infermi, i soccorsi di cui abbisognavano: ma quello che si può dire con tutta verità si è, che le sue grandi opere, tanto utili a' miserabili, sussistono ancora oggidì.  | 
  
| A073000120 | 
        In tutte le missioni o fatte in persona {103 [317]} o per mezzo di altri desiderò sempre che s'istruissero i fedeli circa la riconoscenza e l'amore che devono avere per quella sublime Creatura, la quale, quantunque infinitamente inferiore a Dio, non cede che a lui solo; finalmente di tante compagnie, assemblee, ed associazioni di cui fu l' Istitutore, non ve ne è alcuna, che egli non abbia posta sotto la protezione speciale della santa Vergine.  | 
  
| A073000162 | 
        {140 [354]} Venti liste ebbe occasione di parlarne in onorevoli assemblee, e venti fiate stette in silenzio.  | 
  
| A073000177 | 
        Oltre le assemblee ordinarie, alle quali assisteva esattamente tre volte per settimana, era frequentemente chiamato per elezioni di prelati, di dottori, di superiori di comunità e di altre persone d'ogni condizione, sia per fermare il corso di qualche grave disordine, sia all'oggetto di stabilire un buon governo, sia per ricondurre la pace in un monastero o in una famiglia.  | 
  
| A073000180 | 
        Finalmente, quantunque accordasse a coloro che gli parlavano, e soprattutto agli stranieri, il comodo per dirgli tutto ciò che era d'uopo, era per altro attentissimo ad eliminare ì discorsi inutili: evitava le digressioni fino nelle assemblee di divozione, alle quali interveniva per li poveri.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000046 | 
        Accenneremo qui di passaggio come il servo di Dio stabilì ospedali, confraternite di carità ed assemblee di signore, { [28]} e con questi diversi mezzi riuscì a procurare ad un numero infinito di poveri, sani ed infermi, i soccorsi di cui abbisognavano: ma quello che si può dire con tutta verità si e, che le sue grandi opere, tanto utili a'miserabili, sussistono ancora oggidi.  | 
  
| A074000100 | 
        Venti fiate ebbe occasione di parlarne in onorevoli assemblee, e venti fiate stette in silenzio.  | 
  
| A074000113 | 
        Oltre le assemblee ordinarie, alle quali assisteva esattamente tre volte per settimana, era frequentemente chiamato per elezioni di prelati, di dottori, di superiori di comunità e di altre persone d'ogni condizione, sia per fermare il corso di qualche grave disordine, sia all'oggetto di stabilire un buon governo, sia per ricondurre la pace in un monastero o in una famiglia.  | 
  
| A074000114 | 
        Finalmente, quantunque accordasse a coloro che gli parlavano, e sopratutto agli stranieri, il comodo per dirgli tutto ciò che era d'uopo, era per altro attentissimo ad eliminare i discorsi inutili: evitava le digressioni fino nelle assemblee di divozione, alle quali interveniva per li poveri.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000250 | 
        Sono costoro che elessero Leone XIII: e domandiamo noi, in questo secolo di Assemblee, dove se ne può trovare una composta di personaggi così dotti e così pii, e se elettori di tanta pietà, anche umanamente parlando, non potevano darci un santissimo Papa?.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000027 | 
        I Concilii Nazionali sono le assemblee de' Vescovi di tutta una nazione, o d'un Regno col loro Patriarca o Primate.  | 
  
| A189000137 | 
        Nell'Asia si tennero assemblee ecclesiastiche, in cui dopo maturo esame fu solennemente condannato Montano e i suoi settatori, e furono tutti cacciati dalla Chiesa.  | 
  
| A189000538 | 
        Clemente XII e Benedetto XIV condannarono questi fanatici, anzi i re si sforzarono per cacciarli da'loro stati; nullameno colle loro segrete assemblee cagionarono, e cagionano ancor oggidi gravissimi mali alla religione ed ai governi civili.  |