| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001466 | 
        I Francesi per evitare questi due luoghi pericolosi tentarono un passaggio per un colle detto Assietta, il quale divide la montagna sopra cui sono situate Fenestrelle ed Exilles.  | 
  
| A139001466 | 
        Per difendere il colle dell'Assietta eransi colà fortificati quattro battaglioni di Austriaci e dieci battaglioni di Piemontesi sotto al comando del conte di Bricherasio.  | 
  
| A139001474 | 
        Il fatto dell'Assietta e la liberazione di Genova sono gli ultimi avvenimenti della guerra per la successione d'Austria.  | 
  
| A139001476 | 
        Dopo la vittoria dell'Assietta, la liberazione di Genova, e dopo la pace di Aquisgrana, passò quasi un mezzo secolo senza che in Italia fosse suscitata alcuna guerra; mentre in altri paesi fu quasi continuata come prima.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001328 | 
        I Francesi, per evitare questi due luoghi pericolosi, tentarono un passaggio per un colle detto Assietta, il quale divide la montagna, sopra cui sono situati Fenestrelle ed Exilles.  | 
  
| A140001328 | 
        Per difendere il colle dell'Assietta eransi colà fortificati {377 [377]} quattro battaglioni di Austriaci e dieci battaglioni di Piemontesi sotto il comando del conte di Bricherasio.  | 
  
| A140001336 | 
        Il fatto dell'Assietta e la liberazione di Genova sono gli ultimi avvenimenti della guerra per la successione d'Austria.  | 
  
| A140001337 | 
        Dopo la vittoria dell'Assietta, la liberazione di Genova e la pace di Aquisgrana, passò quasi un mezzo secolo, senza che in Italia fosse suscitato grave turbamento; mentre in altri paesi continuò quasi come prima la discordia.  |