| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000226 | 
        Nel desiderio di mantenere il fervore ed i propositi fatti in quel giorno, chiese d'appartenere alla Compagnia di S. Luigi ed a quella del SS. Sacramento, assoggettandosi così ad una specie d'obbligazione d'accostarsi ogni settimana {118 [126]} ai Sacramenti della Confessione e della Comunione, e passare giornalmente un po' di tempo della ricreazione in Chiesa ai piedi di Gesù Sacramentato e di Maria SS..  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000836 | 
        Così quando due uomini credevano di avere motivo di lagnarsi l'uno dell'altro, si presentavano dinanzi al loro barone per far valere le proprie ragioni, assoggettandosi al suo giudizio.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000047 | 
        Era sua massima universale, che si dovesse ricevere la volontà dei superiori come quella di Dio, assoggettandosi intieramente anche nelle cose più indifferenti alla loro assoluta dipendenza.  |