| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000809 | 
        Scriveva che toccava al Papa l'assolverlo o il condannarlo, il dargli la vita o la morte; e intanto andava gridando qual forsennato, che bisognava prendere le armi contro del Papa, dei Vescovi, dei Cardinali, e lavarsi le mani nel loro sangue.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000796 | 
        Il misero scriveva che toccava al Papa l'assolverlo o il condannarlo, il dargli la vita o la morte; e poi andava gridando qual forsennato, che bisognava prendere le armi contro del Papa, dei Vescovi, dei Cardinali, e lavarsi le mani nel loro sangue.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000726 | 
        Tutte queste condizioni sono necessarie, affinchè il Confessore compia riguardo al penitente l'uffizio suo, perchè sappia se debba assolverlo, quali correzioni, quali {389 [397]} avvisi siano opportuni, e così possa da buon medico suggerirgli i rimedi convenienti.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000649 | 
        Pio VII, dopo avergli sinceramente perdonato, intercedeva presso gl'Inglesi che gli fossero mitigate le pene della cattività; e per risvegliare sentimenti religiosi nel cuore di un figlio traviato inviò un ecclesiastico ad assolverlo dalle censure ed assisterlo nelle cose di religione.  |