| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000225 | 
        La condotta del Lorenzino nell'Ospizio di San Vincenzo De-Paoli fa buona fin dai primi giorni; si adattò con molta facilità al vitto, sebbene fosse assuefatto a delicatezze per essere nato da famiglia agiata.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000087 | 
        Era assuefatto d'incrocicchiar l'una coll'altra le gambe e di appoggiarsi col gomito, quando gli veniva bene a mensa o nello studio o nella scuola.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000103 | 
        Ma, siccome il prete insisteva, il negoziante montato sulle furie, lo richiese con alterigia, se avesse mai la pretensione di fargli mangiar la confessione, prevenendolo di non essere assuefatto a questo cibo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000035 | 
        Il Santo per annunziargli la morte, che una malintesa politica nasconde quanto può agli {24 [238]} occhi dei grandi del secolo, gli disse avvicinandose gli: «Sire, colui che teme Dio si trova bene negli ultimi momenti: Timenti Dominum! bene erit in extremis.» Quest'introduzione non sorprese un re assuefatto a nudrirsi colle più belle massime della Sacra Scrittura, terminando la sentenza tranquillamente rispose: Et in die defunctionis suae benedicetur.  | 
  
| A073000224 | 
        Relativamente a Vescovi non vi era per lui cosa impossibile se trattavasi di ubbidir loro; era sì assuefatto ad onorare nelle loro persone il potere e la maestà di Colui di cui tengono luogo, che non vedeva in essi se non ciò che poteva renderli rispettabili a' suoi occhi.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000039 | 
        " Questa introduzione non sorprese un re assuefatto a nudrirsi colle più belle massime della Sacra Scrittura, e terminando la sentenza tranquillamente { [24]} rispose: Et in die defunctionis suae benedicetur.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000244 | 
        Mi ripugnava un po', non essendovi assuefatto, ma pazienza! Me lo pongo alla bocca, ma non poteva masticarlo.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000193 | 
        Chi ha conosciuto Emanuele, uomo naturalmente altero, e sempre assuefatto a vedere tutte le volontà cedere alla sua tien per certo che quell'umiliazione sopportata con ispirito di fede gli guadagnò il cielo.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000216 | 
        Ma Davidde non assuefatto a quel genere di armatura, trovavasi impacciato a camminare.  |