| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000853 | 
        Processato, convinto e condannato per un delitto abbominevole (mi astengo dal nominarlo), fu marchiato di fordaliso sul dorso con un ferro ardente, e ciò per grazia singolare del Vescovo e dei magistrati, giacchè il rogo era l'ordinaria pena di tal delitto; gravi scrittori di lui contemporanei si accordano ad affermare, ch'egli fu bandito dalla patria a cagione della depravazione della sua vita.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000832 | 
        Processato, convinto e condannato per un delitto abbominevole (mi astengo dal nominarlo) fu marchiato di fiordaliso sul dorso con un ferro rovente; e ciò solo per grazia singolare del Vescovo e dei magistrati, giacchè il {253 [253]} rogo era l'ordinaria pena del suo delitto.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000057 | 
        D. Giuseppe Astengo, lire 10.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000046 | 
        cav. Caviassi suo cerimoniere, e col canonico Astengo suo segretario per dare incominciamento alla funzione.  |