| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000773 | 
        Astolfo, uomo ambizioso, capace di cominciare le {214 [214]} cose, non di continuarle, gli fu successore.  | 
  
| A139000776 | 
        Il re Astolfo confidando nel suo coraggio pensò di assalire i nemici per allontanarli dai loro trinceramenti, ma ne fu respinto per modo che i Franchi, oltrepassati i trinceramenti de' Longobardi, si misero ad inseguire i nemici col massimo ardore, e li costrinsero a indietreggiare per andarsi a chiudere col loro re in Pavia.  | 
  
| A139000777 | 
        Ridotto a strettezze, Astolfo dimandò pace al re dei Franchi con promessa di restituire le città prese al Papa, e compensarlo de' danni che i suoi sudditi avevano ricevuto.  | 
  
| A139000778 | 
        Pipino accondiscese alle proposte di Astolfo, e persuaso della sincerità di lui ricondusse in Francia il suo esercito.  | 
  
| A139000779 | 
        Egli mentitore e spergiuro violò le promesse fatte al re di Francia e Pipino marciò di nuovo sopra l'Italia, e sottopose Astolfo a dure condizioni una delle quali fu di sborsargli una grossa somma di danaro per ricompensarlo delle spese della guerra.  | 
  
| A139000779 | 
        Ma Astolfo pareva propriamente un uomo nato per rovinare l'Italia e compiere la caduta del trono dei Longobardi.  | 
  
| A139000780 | 
        Se non che i giorni di Astolfo volgevano al fine; andando egli un giorno alla caccia cadde di cavallo, e tal caduta fu cagione della sua morte, lasciando un trono {216 [216]} disonorato e vacillante.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000712 | 
        Astolfo, uomo ambizioso, capace di cominciare le cose, non di continuarle, gli fu successore.  | 
  
| A140000715 | 
        Il re Astolfo confidando nel suo coraggio pensò di assalire i nemici per allontanarli dai loro trinceramenti; ma ne fu respinto per modo, che i Franchi oltrepassati i trinceramenti dei Longobardi si misero ad inseguire i nemici col massimo ardore e li costrinsero a indietreggiare per andarsi a rinserrare eoi loro re in Pavia.  | 
  
| A140000716 | 
        Astolfo ridotto a strettezze domandò pace al re dei Franchi con promessa di restituire le città prèse al Papa, e di risarcirlo {191 [191]} dei danni, che i suoi sudditi avevano patito.  | 
  
| A140000716 | 
        Pipino accondiscese alle proposte di Astolfo, e persuaso della sincerità di lui, ricondusse in Francia il suo esercito.  | 
  
| A140000717 | 
        Egli mentitore e spergiuro violò le promesse fatte al re di Francia; e Pipino calò di nuovo sopra l'Italia e sottopose Astolfo a dure condizioni, una delle quali fu di sborsargli una grossa somma di danaro per ricompensarlo delle spese di guerra.  | 
  
| A140000717 | 
        Ma Astolfo pareva nata per rovinare l'Italia e compiere la caduta del trono dei Longobardi.  | 
  
| A140000717 | 
        Se non che i giorni di Astolfo volgevano al fine; andando un dì alla caccia cadde di cavallo, e la caduta fu la cagione che tosto morisse, lasciando un trono disonorato e vacillante.  |