| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000065 | 
        Gli insegnò l'astronomia, ossia la scienza delle stelle per assuefarlo a sollevare il suo spirito al cielo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000219 | 
        Avviene questo per un gran motivo astronomico, che siccome gli Asiatici e gli Europei furono i primi a coltivare l'astronomia, essi imposero nomi che a sé convenivano, e gli Americani come ultimi venuti dovettero adattarvisi per non recar confusione nelle scienze.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000035 | 
        - Libro di Cosmografia, Geografia, Mineralogia, Zoologia, Matematica, Fisica, Astronomia....  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001257 | 
        Egli era istrutto nell'astronomia, vale a dire conosceva il moto ed il corso degli astri, e la relazione che essi hanno colla terra; e dovendo in quel tempo succedere un'ecclissi della luna, predisse che fra breve sarebbe avvenuto un terribile oscuramento.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001127 | 
        Egli era istruito nell'astronomia vale {309 [309]} a dire conosceva il moto ed il corso degli astri e la relazione ehe essi hanno colla terra.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000570 | 
        Questa contrada, favorita d'un clima dolcissimo e resa fertile da un gran numero di canali d'acqua, ha veduto nascere coll'agricoltura e coll'astronomia la maggior parte delle arti e delle scienze.  |