| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000053 | 
        Arata, che già prima di entrare in Congregazione avea voluto istruirsi su queste cose, sia parlandone con chi potea ammaestrarlo perfettamente, sia leggendo libri che a queste cognizioni conducessero, subito da principio si pose ad osservare con esattezza ogni cosa che conoscesse atta a farlo divenir perfetto religioso.  | 
  
| A016000103 | 
        Le vocazioni allo stato ecclesiastico, dove più dovrebbero abbondare, mancano, perchè nelle famiglie agiate manca oggimai quella educazione che vien atta a produrle.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000195 | 
        Nei dormitorii dei giovani l' assistente non dovrà avere cella alcuna, ma il solo letto a cortine collocato nella parte più atta a tutto osservare.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000025 | 
        Sebbene tu possa pregare divotamente in qualunque posizione, tuttavia è bene che tu scelga quella più atta a dimostrare anche esteriormente l'interna tua fede e divozione.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000185 | 
        Molti secoli dopo esisteva ancora quella fonte maravigliosa {89 [427]} e tenevasi come acqua prodigiosa atta a spegnere la sete e guarire i mali del corpo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000092 | 
        L'operetta del Belasio è scritta con brio ed atta a persuadere ogni uomo di retto intendimento.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000021 | 
        Quindi come ognun vede la Storia ecclesiastica è la più commendevole dopo la Sacra, e la più atta ad istruirci e confermarci nella santa religione.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000651 | 
        Questi e molti altri tratti d'inumanità, che sovente leggonsi nella storia de' popoli antichi, dimostrano quanto fosse necessaria la luce del Vangelo, la sola atta a diradare le folte tenebre della barbarie in cui i popoli dell'antichità, anche i più inciviliti, erano involti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000607 | 
        Questi e molti altri tratti d'inumanità, che sovente leggonsi nella storia de'popoli antichi, dimostrano quanto fosse necessaria {158 [158]} la luce del Vangelo, la sola atta a diradare le folte tenebre della barbarie, in cui i popoli dell'antichità anche più inciviliti trovavansi involti.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000003 | 
        Piacevole ed onesta ricreazione, atta veramente a ricreare, non ad opprimere.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000073 | 
        Allora Everardo pieno di gaudio rese grazie a Dio, e preparata ogni cosa che pareva atta ad affare di tanta importanza, servendosi dei sacerdoti, diaconi, e di tutto il clero accompagnato dalla moltitudine dei fedeli, sollecitava il {48 [120]} trasporto di tali reliquie.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000090 | 
        Quel voto era simile a quello de' Nazarei, il quale consisteva particolarmente nell'astenersi per un dato tempo dal vino e da qualunque altra cosa atta ad ubbriacare, e di lasciarsi venir lunghi i capelli, il che presso gli antichi era segno di lutto e di penitenza.  |