| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000054 | 
        Fattosi pertanto attaccare al braccio destro un borsellino, dentro cui trovavasi una reliquia del S. Legno, tratto tratto la baciava e supplicava il Signore a dargli la pazienza e rassegnazione necessarie, per sopportare con frutto la sua infermità, mentre considerando i dolori da Gesù sopportavi su quel duro legno si animava a soffrire per amore di Lui.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000174 | 
        Così adunque, non stanchiamoci di ripeterlo, l' attaccare l' Eucarestia, è attaccare il papato, e viceversa non si può in alcun modo fuggire {94 [210]} il posto principio; perciocch è il papato è la chiave della volta, la pietra fondamentale dell' edifizio, del quale Cristo è l' architetto ove dimora fra noi, e trova le sue delizie.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000989 | 
        Ohimè! che follia attaccare il cuore a ciò che passa così presto!.  | 
  
| A069001128 | 
        Ah! il pericoloso dono che voi mi faceste! Oh! quanto io temo di attaccare il mio cuore a questi beni passeggeri, di ascoltare le suggestioni dell'orgoglio da voi maledetto.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000025 | 
        Marziano, che deliziavasi molto a disputare, accoglieva volentieri ogni occasione per attaccare i principii del Cristianesimo, perciò dimandò ad Acacio: Voi, cristiani, mi andate sempre parlando del vostro Dio, ed io nol vidi mai, nè mai alcuno potè farmelo conoscere; se tu ne sei capace, fammelo conoscere, ed allora saprò anch'io chi egli sia.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000081 | 
        E fattolo attaccare pei piedi a due carri, rivolti a due parti opposte, fu da quelli squarciato.  | 
  
| A139000218 | 
        Malgrado il trattato di pace conchiuso tra Roma e Cartagine, Annibale si risolse di attaccare i Romani, e con un esercito di cento cinquanta mila uomini traversò il Mediterraneo, penetrò nella Spagna, assalì e distrusse Sagunto, città alleata dei Romani, e ciò per farsi strada a venire in Italia.  | 
  
| A139000430 | 
        I barbari giudicarono quel momento favorevole per attaccare i nemici, ma il cielo armandosi a pro' dei Romani scaricò sopra di quelli una terribile grandine, la quale mischiata con tuoni e fulmini rovinò tutti i loro battaglioni, in modo che rimasero vinti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000093 | 
        E fattolo attaccare per li piedi a due carri rivolti a due parti opposte, fu da quelli squarciato.  | 
  
| A140000228 | 
        Annibale fatto adulto, malgrado la pace conchiusa tra Roma e Cartagine, risolvè di attaccare i Romani, e con una armata di ben cento cinquanta mila uomini traversò il Mediterraneo, penetrò nella Spagna, assalì e distrusse Sagunto, città alleata dei Romani, e ciò per farsi strada a venire in Italia.  | 
  
| A140000401 | 
        I barbari giudicarono quel momento favorevole per attaccare {110 [110]} i nemici, ma il cielo armandosi a pro dei Romani, scaricò sopra di essi una terribile grandine, la quale accompagnata da tuoni e fulmini scompigliò talmente le loro file, che rimasero vinti.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000466 | 
        Colla speranza di liberar Terra santa ricaduta in potere dei Turchi, andò con numeroso esercito in Egitto per attaccare il sultano nel suo paese.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000038 | 
        Areta re degli Arabi, irritato dell'affronto fattogli da Erode che aveva ripudiato sua figlia per prendere Erodiade, radunò un possente esercito, e venne ad attaccare Erode.  |