| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000038 | 
        Quando un po' d'ira divideva i compagni, fu visto molte volte mettersi paciere in mezzo a loro: anzi pare proprio che abbia ottenuto grazia speciale su ciò, poichè adoperava pochissime parole e nullameno si attirava i cuori di {18 [26]} tutti.  | 
  
| A016000083 | 
        Era assai umile; pel che s'intratteneva volontieri coi più piccoli, coi più meschini, e molte volte attirava ai giuochi (ed in seguito, con questo mezzo, al Signore), i giovanetti più ritrosi.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000065 | 
        Con buona grazia li attirava a sè, li rendeva attenti con piccoli premiuzzi che loro prometteva e si osservò che i giovani della sua classe di catechismo, attirati dai suoi bei modi, erano assai costanti ad intervenire ed imparavano assai bene.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000205 | 
        Soprattutto sapeva sì bene cogliere il momento opportuno per dare un ricordo, e lo dava in termini sì misurati, che attirava.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000138 | 
        Soprattutto sapeva sì bene cogliere il momento opportuno per dare un ricordo, e lo dava in termini si misurati, che attirava la confidenza in vece di respingerla.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000060 | 
        Dovendosi per questa ragione consacrare sull' altare una grande quantità di vino, l' odore vi attirava molti insetti, che per decenza dovevano essere allontanati.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000175 | 
        Dovendosi per questa ragione consacrare sull'altare una grande quantità di vino, l'odore vi attirava molti insetti, che per decenza dovevano essere allontanati, affinchè o non vi cadessero dentro, o non molestassero il sacro ministro.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000017 | 
        Contava poco più di un lustro, e già sapeva buona parte della Dottrina Cristiana; e fatto un po' più grandicello, si attirava l'attenzione di molti, prendendo parte con vivo piacere e con grave compostezza al {47 [399]} canto dei divini offizi e specialmente al servir la Santa Messa, al quale uffizio egli si prestava sempre volentieri, e vi pigliava tanto gusto, che non poco dispiacere provava quel giorno in cui non avesse potuto servirne alcuna.  | 
  
| A183000023 | 
        Fin dal primo anno di chericato ei si attirava gli sguardi dei compagni nell'Oratorio di San Francesco di Sales.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000087 | 
        Le reliquie dei santi Martiri furono in tutti i tempi oggetto di speciale venerazione presso i fedeli, massime quando la memoria ancor fresca della loro costanza nel confessare la fede di Gesù Cristo attirava i Cristiani a rinvigorire il fervore sulla loro tomba.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000015 | 
        D'altronde si avvicinava al tempio ove la sua pietà continuamente lo attirava.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000096 | 
        S. Paolo fece di quella scuola una Chiesa di Gesù Cristo, ove predicando e spiegando le verità della fede attirava Gentili ed Ebrei da tutte le parti dell'Asia.  |