| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000342 | 
        «Sì, soggiunse il Santo Padre, noi siamo in un secolo audace: nel secolo delle strade di ferro.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000853 | 
        Calvino, che non potè avere ricevuto in famiglia esempi guari edificanti, avendo sortitodalla nascita un'indole inquieta e audace, cominciò a girar il inondo all'età di quattordici anni, corruppe i suoi costumi, e di buon'ora menò una vita dissoluta.  | 
  
| A067000869 | 
        Nell'anno 1536 e poi nel 1541 osò anche d'introdursi nella valle d'Aosta: ma quei bravi cittadini ben lungi di dare ascolto all'empie sue predicazioni, adunato il Consiglio, avendo a capo il conte Renato Chalaud gran maresciallo di Savoia, decretarono di far catturare l'audace eresiarca, il quale avuto di ciò qualche sentore si diede a precipitosa fuga.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000832 | 
        Nel seno di tale famiglia Calvino non poteva certamente ricevere una sana educazione; d'altra parte avendo avuto dalla nascita un'indole inquieta ed audace diessi a girare il mondo non ancora valicati i quattordici anni.  | 
  
| A068000841 | 
        Nell'anno 1535 e poi nel 1541 osò eziandio d'introdursi nella valle d'Aosta; ma quei bravi cittadini {257 [257]} ben lungi dal porgere ascolto alle empie sue predicazioni, adunato il consiglio, presieduto dal Vescovo Pietro Gazin e dal conte Renato Challant gran maresciallo di Savoia, decretarono di rimanere devoti alla fede dei loro padri, e di catturare l'audace eresiarca.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000185 | 
        Tutti approvarono la proposta e lo stesso Gerace fu abbastanza audace da accettarla.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000015 | 
        Così rimase chiuso fino all' anno 409 dell' era volgare, quando Alarico condottiero dei Goti, popoli delle regioni settentrionali, concepì l' audace disegno di impadronirsi di Roma e dell' impero.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000153 | 
        Allora il tiranno montato in collera ordinò alle guardie di afferrare l'audace Filossene e cacciarlo in oscura prigione.  | 
  
| A139000290 | 
        Era costui Giunio Cornelio Silla d'indole ostinata ed audace, e nemico implacabile di Mario.  | 
  
| A139001280 | 
        I Francesi non potevano darsi pace di tali sconfitte, ed il successore di Luigi XII, che si chiamava Francesco I, uomo audace e cavalleresco, allestì un nuovo esercito per venire a ricuperare la Lombardia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000164 | 
        Allora il tiranno montato in collera ordinò alle guardie di afferrare l'audace critico e cacciarlo in oscura prigione.  | 
  
| A140000287 | 
        Era costui Giunio Cornelio Silla, d'indole ostinata ed audace, e nemico implacabile di Mario.  | 
  
| A140000989 | 
        Il castigo non bastava all'irritato Faliero; che per vendicarsi ordi una cospirazione collegandosi coli' audace scultore Filippo Galendaro e con Bertuccio Israeli, ammiraglio dell'arsenale, cioè capo degli operai.  | 
  
| A140001148 | 
        I Francesi non potevano darsi pace di tanta sconfitta; ed il successore di Luigi XII, che si chiamava Francesco I, {316 [316]} uomo audace e cavalleresco, allestì un nuovo esercito per venire a ricuperare la Lombardia.  | 
  
| A140001383 | 
        Sulle prime prevalsero gli Austriaci, e già Napoleone meditava la ritirata; ma poscia la fortuna sorrise all'audace guerriero.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000025 | 
        In secondo luogo ci aiuta in morte, perchè ci difendè in quel punto dalle insidie del demonio; imperocchè questo nemico è tanto audace, che non viene solo al letto dei moribondi peccatori, ma a quello dei santi eziandio adoperando ogni malizia per farli cadere.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000056 | 
        La Chiesa trionfava in mezzo agli idolatri, ma l'eresia si levava più audace che mai.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000062 | 
        Avvenne a taluna, che non avendo nemmeno cuore di presentarsi a lei rendeva col silenzio più pericoloso il suo stato, più audace il nemico della salute.  |