| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000052 | 
        Guiberto ebbe l'audacia di salire sul trono papale, e Gregorio fuggitivo si salvò a Salerno piazza fortificata, e quivi morì.  | 
  
| A066000083 | 
        Nei boschi e nei deserti ove lo straniero che osò penetrare pagò cara la sua audacia, vive ed abita il figliuolo della civilizzazione evangelica.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001003 | 
        Egli nondimeno lo nega, asserendo che l'uomo opera per necessità; ed ha l'audacia di affermare, nel capo 14, che non può scusarsi l'errore degli antichi intorno alla grazia ed al libero arbitrio, in quanto che i Ss. Padri insegnarono che la divina grazia non necessita punto l'uomo ad operare, ma gli lascia la libertà di cooperarvi o di resistervi, siccome il dettano pure la ragione e la fede.  | 
  
| A067001006 | 
        Ora Calvino, nella suddetta opera, attesta che 1300 anni addietro, vale a dire nei tre primi secoli della Chiesa, era già invalso l'uso di pregare e offrir sacrificii pei defunti; ma, soggiugne colla solita audacia, che tutti gli antichi eran caduti in errore.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000987 | 
        Egli ciò non pertanto nega la libertà nell'uomo, asserendo che esso opera per necessità; ed ha l'audacia di sostenere, nel cap.  | 
  
| A068000990 | 
        Ora Calvino nella suddetta opera attesta che 1300 anni addietro, vale a dire nei tre primi secoli della Chiesa era già invalso l'uso di pregare e offrir sacrifizi pei defunti; ma colla solita audacia soggiugne che tutti gli antichi erano caduti in errore.  | 
  
| A068001359 | 
        R. Costoro sarebbero ottimi Protestanti, perchè avrebbero maggior audacia per detestare il papismo e il cattolicismo.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000183 | 
        La sua audacia lo portò sino a sfidare il celebre s. Macario che era capo di molti eremiti.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000148 | 
        S. Cipriano scrisse una lettera a Cornelio, in cui, dopo aver narrato le calunnie e l'audacia di coloro che avevano consacrato vescovo Fortunato, continua il discorso così: «Dopo tali eccessi osano ancora passare il mare e portar lettere da parte dei scismatici alla Cattedra di s. Pietro, che è la Chiesa principale, donde emanò la sacerdotale dignità, senza badare {69 [69]} che quelli a cui si rivolgono sono gli stessi Romani, della cui fede l' Apostolo Paolo fece le più grandi lodi, ed appresso ai quali l'infedeltà non può aver accesso.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000319 | 
        Il gran Cicerone fu compreso fra i proscritti, e gli fu troncata la testa, e posta su quello stesso luogo, donde quell'intrepido oratore aveva sostenuta la maestà delle leggi, repressa l'audacia dei malvagi.  | 
  
| A139001252 | 
        Gli contendevano essi il merito delle sue scoperte, dicendo che nulla era vi di più facile mediante un poco di audacia e molta fortuna.  | 
  
| A139001386 | 
        Ognuno dei congiurati pareva impaziente di giustificare colla sua audacia e colla sua scelleratezza la fiducia de' suoi compagni.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000308 | 
        Cicerone, il più grande oratore Romano e uno dei più grandi benefattori della patria, fu compreso fra i proscritti: gli venne troncata la testa mentre fuggiva, e posta su quello stesso luogo, donde tante volte intrepidamente aveva sostenuta la maestà delle leggi, repressa l'audacia dei malvagi.  | 
  
| A140001122 | 
        Gli contendevano essi il merito delle sue scoperte dicendo, che nulla era di più facile mediante un poco di audacia e molta fortuna.  | 
  
| A140001246 | 
        Ognuno dei congiurati pareva impaziente di giustificare colla propria audacia e scelleratezza la fiducia dei suoi compagni:.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000058 | 
        Ma la risurrezione di Lazzaro operata sui loro occhi, invece di convertirli, mise il colmo alla loro audacia, e li fece determinare a voler assolutamente la morte del Salvatore.  | 
  
| A189000409 | 
        Ma le predicazioni accompagnate da innumerabili miracoli, unite all'instancabil zelo d'Innocenzo III, non bastarono per frenare l'audacia degli Albigesi, laonde abbisognò la convocazione d'un Concilio Ecumenico.  | 
  
| A189000505 | 
        Mentre gli eretici altieri, perchè sostenuti dalla licenza de' Grandi, cagionavano orribili stragi di anime nell'Allemagna, nella Francia, e ne' Paesi Bassi, egli colla voce, cogli scritti, ed anche per mezzo di zelanti missionarii pose freno alla loro audacia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000108 | 
        - Infelice! le tue parole e la tua audacia saranno punite con atroci tormenti.  | 
  
| A190000186 | 
        «Su via, deponi la tua audacia, sacrifica agli dei e salva la tua vita.  | 
  
| A190000619 | 
        Il generale Berthier ebbe l'audacia di voler {323 [323]} vestire il Pontefice da repubblicano con nappa di tre colori.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000118 | 
        Infelice che sei, le tue parole e la tua audacia saranno punite coi più atroci tormenti.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000120 | 
        Con cui l'audacia illudere.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000057 | 
        Almacchio interruppe dicendo: secondo te adunque noi e i nostri immortali principi saremo condannati all' eterno dolore, e voi possederete per sempre la vera felicità? Questa è audacia insoffribile.  | 
  
| A207000078 | 
        Almacchio riprese: Or via, o donzella, deponi la tua audacia e sacrifica agli Dei, e salva la tua vita: ecco qui nel pretorio le statue a cui puoi offerire incenso.  | 
  
| A207000103 | 
        Almacchio disse: Io sono stanco di disputare con costoro; via questa vostra audacia, se volete vivere, altrimenti un cumulo di sciagure vi attende, e una trista morte ne sarà il fine.  |