| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001194 | 
        Beati qui audiunt verbum Dei, et custodiunt illud.  | 
  
| A067001195 | 
        Voglio che notiate, o figli, che il Salvatore qui non dice: Beati quelli che leggono, o interpretano la parola di Dio, ma Beati quelli che la vanno ad ascoltare: Beati qui audiunt.  | 
  
| A067001196 | 
        Beati qui audiunt verbum Dei, et custodiunt illud.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001168 | 
        Costei tra la densa folla, certamente rapita alla chiarezza e sublimità delle divine parole, alzò la voce gridando: Beata quella madre che ti ha generato ed allattato! E Gesù tosto a lei: anzi, disse, beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la custodiscono per cavarne frutto: Beati qui audiunt verbum Dei, et custodiunt illud.  | 
  
| A068001169 | 
        Voglio che notiate, o figli, come il Salvatore qui non dica: Beati quelli che leggono, o interpretano la parola di Dio, ma beati quelli che l'ascoltano: Beati qui audiunt.  | 
  
| A068001171 | 
        Vi basti il {378 [378]} riflettere che il divin Salvatore, quando parla ai popoli, loro inculca sempre di ascoltare la santa sua parola: Beati qui audiunt verbum Dei, et custodiunt illud.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000667 | 
        Cæci vident, claudi ambularti, leprosi mundantur, surdi audiunt, mortui resurgunt, pauperes evangelizantur.  | 
  
| A127000672 | 
        Rallegriamoci, o signori, di tante guarigioni che si ottengono: Surdi audiunt!.  | 
  
| A127000672 | 
        Surdi audiunt.  |