| don bosco-chi e d. ambrogio.html | 
| A033000061 | 
        - Ebbene io te lo spiego; se tu per esempio avessi un figlio, al quale uno dicesse: tuo padre è cattivo, tuo padre è avaro, tuo padre vuole solo farti lavorare, tu non devi ascoltarlo tuo padre....  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000812 | 
        Ah! finora mi sono lasciato dominare tanto dall'attacco alla roba! che mi gioverà qualora guadagnassi tutto il mondo, ma soffrissi danno nell'anima mia? L'avaro comparirà colle mani vuote al vostro giudizio.  | 
  
| A069000954 | 
        Giuda per aver amato di troppo il danaro divenne ingiusto, avaro, ipocrita, traditore, deicida.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000053 | 
        La confessione previene un'infinità di delitti, rende la pace al cuore, fa migliorare i costumi, induce l'avaro a soccorrere con limosine i poveri, apre l'adito ad ogni più bella virtù.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000307 | 
        Crasso era bensì un valente capitano, ma il più avaro dei Romani.  | 
  
| A139001344 | 
        Debbo però dirvi che quell'Alessandro de' Medici non era degno di quella dignità; egli fu un principe avaro e crudele; perciò venne trucidato da un suo parente nel 1537.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000299 | 
        Crasso era bensì un valente capitano, ma il più avaro dei Romani.  | 
  
| A140001209 | 
        Devo tuttavia dirvi che Alessandro de' Medici non era degno di quella dignità; egli fu un principe avaro e crudele, e perciò venne trucidato da un suo parente nel 1537.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000053 | 
        Son lodevoli le ricchezze: ma diventano biasimo nelle mani di chi, o prodigo le getta in istravizi e gozzoviglie, od avaro, le tiene in uno scrigno di ferro.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000016 | 
        Vostro marito non è avaro, non è scialacquatore; è un uomo che lavora e suda per procacciare onesto sostentamento alla famiglia e beneficare il suo simile.  |