| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000156 | 
        Indulgenza di 300 giorni da lucrarsi da tutti coloro che premetteranno una novena a questa solennità, per ciascun giorno della medesima; ed avendola praticata interamente Indulgenza plenaria nella solennità del SS. Natale, o in un giorno dell'ottava.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000110 | 
        Il demonio non avendola potuto distornare dal suo proposito di vestire l'abito religioso si dava perciò molta briga di turbarle l'animo con molte sue ragioni.  | 
| don bosco-congregazione particolare dei vescovi e regolari.html | 
| A034000015 | 
        Io penso di essere nel numero di questi: perchè avendola veduta nascere e crescere sotto gli occhi miei, vi ho cooperato col mio ministero e come Sacerdote e come Professore e come Vescovo, e col mio danaro.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000180 | 
        Egli parla come avente potestà avendola ricevuta dall' Onnipotente che a lui disse: «Tu sei la pietra fondamentale; va, ammaestra tutte le nazioni con gli Apostoli tuoi fratelli, essendo tu il loro capo.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000247 | 
        Il Papa dopo aver recitate le preghiere della raccomandazione dell'anima la benedisse, l'asperse dell'acqua santa, e avendola veduta morire recitò sopra di essa il De profundis.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000758 | 
        Frattanto la chiesa cominciò ad accettare in dono ed a ritenere, senza più venderli, beni stabili, perciocchè gl'imperatori avendola conosciuta per vera ed esistente non le potevano negare quei diritti e quei mezzi di sussistere, che un governo non può negare ai privati, dovendola piuttosto proteggere contro agli usurpatori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000699 | 
        Frattanto la Chiesa cominciò ad accettare in dono ed a ritenere beni stabili senza più venderli; perciocchè gli imperatori avendola conosciuta per vera ed esistente non le potevano negare quei diritti e quei mezzi di sussistere, che un governo non può negare ai privati; anzi sentirono il dovere di proteggerla e onorarla.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000881 | 
        Costantino il Grande avendola ricostrutta, la fe' c.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000057 | 
        Bruciò quanto le era stato imposto di scrivere della sua vita, ed avendola i superiori obbligata a scriverla nuovamente coll' espresso comando di più non bruciare lo scritto, ella ubbidiente più non lo bruciò, ma ne impastò i fogli insieme affinchè leggere non.  |