| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000054 | 
        Fino agli ultimi aneliti ei mostrò per gli altri la più caritatevole attenzione e pel suo corpo quel disprezzo con cui avevalo trattato in vita.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000169 | 
        Per ciò che concerne il gusto, avevalo assoggettato fino ad un punto straordinario.  | 
  
| A073000299 | 
        Il Dator d'ogni lume ricolmo avevalo de'suoi più preziosi favori: Una vita immacolata, una divozione sublime, una fede inconcussa, una prudenza consumata, una pazienza superiore alle malattie le più acerbe, un coraggio infaticabile tra i santi rigori della penitenza, un' umiltà nemica d'ogni ambizione, una mirabile facilità a perdonare le ingiurie, e uno zelo per la salvezza delle anime, cui ninna difficoltà poteva nè rimuovere, nè disanimare; ecco alcuni tratti caratteristici di Vincenzo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000107 | 
        Per ciò che concerne il gusto, avevalo assoggettato fino ad un punto straordinario.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000008 | 
        Dall'età di sette anni cominciò ad avere le sue ore determinate per l'orazione; e ne era così esatto osservatore, che in una febbre quartana di diciotto mesi, la quale avevalo molto indebolito, non ommise mai l'orario stabilito.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000205 | 
        Al raro talento di cui avevalo fornito Iddio congiungendo una vita morigerata e pia il giovane Pecci talmente si segnalò tra i suoi condiscepoli, che nell' anno 1828 riportò il premio dovuto al migliore.  | 
  
| A113000234 | 
        Tutti sanno che nel Conclave del 1846 Pio IX aveva votato in favore dell'Eminentissimo Cardinale Deangelis, Arcivescovo di Fermo, e come in seguito gli conferisse la carica di Camerlengo, giacchè avevalo creduto degno persin della Tiara.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000448 | 
        Eliogabalo avevalo adottato per successore, ma perchè era di ottimi costumi e da tutti amato, ne ebbe gelosia e tentò di farlo ammazzare.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000005 | 
        Un buon sacerdote, antico conoscente di famiglia, n'ebbe compassione e, voglioso di sollevarlo dalla sventura che avevalo sì crudamente colpito, gli suggerì di raccomandarsi a Don Bosco con preghiera di volerlo accogliere nel suo Oratorio di Torino.  |