| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000048 | 
        Quel sacerdote lo presentò p Vincenzo, in quella guisa a un dipresso che si presentava al Salvatore l'ossesso che i suoi discepoli non avevan potuto guarire.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000052 | 
        Quel sacerdote lo presento a Vincenzo, in quella guisa a un di presso che si presentava al Salvatore I'ossesso che i suoi discepoli non avevan potato guarire.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000097 | 
        Esauriti tutti i mezzi dell'arte medica, i dottori non avevan più alcuna speranza di guarigione, ed in bel modo si rifiutarono tutti di curare l'inferma.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000682 | 
        Ma i Longobardi avevan recato seco dai loro paesi insieme col mundio la cosi detta Faida, cioè diritto ed obbligo della vendetta.  | 
| don bosco-le due orfanelle.html | 
| A141000003 | 
        Con quel loro capo sciagurato avevan convenuto per segnale il motto nefando: Morte al Papa!.  | 
  
| A141000004 | 
        Le bestemmie non avevan più fine e gli spettatori inorriditi se ne partivano.  | 
  
| A141000007 | 
        Spergiuri, bestemmie, sconcie parole ed atti non avevan termine, e visto che sopra il suo letto stava appeso il crocifisso, sdegnosamente lo staccò.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000552 | 
        Alcuni pagamenti resi inesigibili, una sensibilissima cessazione di avventori al suo negozio lo avevan portato alla vigilia di inevitabile fallimento.  |